Scienze

Le parole del 2004 sul Web

v

Le parole del 2004 sul Web
v

Attenti alle curve. Tra le parole più ricercate non manca la Ferrari (settimo posto) e l'attenzione per le belle donne. Guarda la top ten di Google e quella di  Yahoo!.
Attenti alle curve. Tra le parole più ricercate non manca la Ferrari (settimo posto) e l'attenzione per le belle donne. Guarda la top ten di Google e quella di Yahoo!.

Un anno intero, il 2004 ormai agli sgoccioli, in poche parole? Per rispondere forse è sufficiente dare un'occhiata ai vocaboli più ricercati nei motori Google e Yahoo. Si riesce così a ripercorrere la storia di un anno attraverso gli eventi più importanti e i gusti di navigazione di chi bazzica Internet.
Scorrendo la classifica delle parole più ricercate su Google, si scopre che il rock inossidabile di Vasco Rossi deve cedere il passo ai successi di Valentino Rossi (rispettivamente al 10° e al 5° posto), che la gente crede agli oroscopi (secondo posto) e che, almeno virtualmente, l'Inter (al 6° posto) è davanti alla Juventus (9° posto).
Dura realtà. Su Internet si cerca anche lavoro, le previsioni del tempo (primo posto) e informazioni sui reality show televisivi più seguiti: Grande fratello è al terzo posto della classifica generale, mentre L'isola dei famosi è al 7° posto nella classifica dei più ricercati nel servizio di news di Google.
Tendenze confermate anche da Yahoo!, primo motore di ricerca per nascita ma ormai secondo per popolarità e traffico. Le trasmissioni più cercate online sono proprio i due reality show. Tra i calciatori, il “pallone d'oro di Internet” va a Francesco Totti.
Quando le curve contano più d'ogni cosa. Tra le attrici la più ricercata è stata Manuela Arcuri, seguita da Vanessa Incontrada e Monica Bellucci. Destinazioni turistiche del 2004? La Sardegna è al primo posto. E la pizza si conferma il piatto più apprezzato e ricercato sulla Rete. Per chi poi è interessato a scoprire differenze e similitudini tra le ricerche nei diversi Paesi, Google offre un colpo d'occhio sulle classifiche di tutte le nazioni in cui è presente.

(Notizia aggiornata al 23 dicembre 2004)

23 dicembre 2004
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us