Finalmente è arrivato l'attesissimo iOS 4.2 di Apple. I possessori di iPhone e iPad si fregano le mani: le novità sviluppate dagli sviluppatori di Cupertino sono davvero tante. Scoprile tutte!
Basta fili - Dopo qualche ritardo, è disponibile l'ultima versione del sistema operativo "mobile" di Apple iOS 4.2. E' soprattutto l'iPad a beneficiare di questo aggiornamento, ma anche gli utenti del melafonino non sono rimasti a bocca asciutta. La prima novità è l'agognato multitaskingche arriva sul tablet più famoso del momento. Da oggi puoi far girare più programmi in contemporanea e sfruttare al massimo le risorse del tuo iPad. Grandi cambiamenti anche per le stampe con Airprint: permette di usare direttamente stampanti wireless (anche se per ora è limitata ad alcuni modelli di HP) senza “scomodare” Pc o Mac. Mentre Airplay consente, di riprodurre brani, video e immagini su televisori e altri dispositivi sempre usando la connessione senza fili.
Ricerca - Il nuovo iOS 4.2 aggiunge altre funzioni “minori”, ma ugualmente utili, come il sistema di ricerca pagine web del browser Safari. Quando apri un sito internet puoi richiamare una casella di ricerca in cui digitare un termine o una frase che verrà immediatamente evidenziata in tutta la pagina.
Suona che ti passa - Gli amanti delle suonerie, saranno felici di sapere che iOS 4.2 permette, come già avveniva per le telefonate, di associare un suono diverso per gli Sms (tra i 17 disponibili) in arrivo da uno specifico contatto, ma anche di gestire separatamente il volume della musica e quello delle suonerie.
Ti trovo lo smartphone - Buone notizie anche per gli smemorati: il sistema di tracciamento di smartphone e tablet smarriti, fino a ora riservato a chi possedeva un abbonamento a MobileMe, diventa gratuito. Potrai così visualizzare su una mappa la posizione del tuo gadget, inviare un messaggio di avviso, bloccare il dispositivo e cancellare a distanza tutti i dati.
Film a volontà - iOS 4.2, infine, ti permette di noleggiare direttamente su iPhone o iPad i film nel catalogo dell’iTunes Store. Anche se, forse, sullo schermo dell'iPhone si vedranno un po' in piccolo.
Leggi l'articolo originale su Jacktech.it e in più: