Scienze

Le fotocamere 2.0 secondo Canon e Panasonic

I nuovi modelli Canon e Panasonic.

Alcuni produttori, come Nikon, pensano che il futuro delle reflex digitali sia legato alla scomparsa dello specchio. Non è ancora chiara la posizione di Canon che però ha un'idea ben precisa sui trend del mercato. Intanto Panasonix annuncia una super zoom.

“Canon punta a fotocamere reflex di qualità ma di piccole dimensioni”

Specchio o non specchio?- Da quando Makoto Kimura, il presidente di Nikon, ha ventilato qualche giorno fa la possibilità di un modello di reflex senza specchio, si attendeva la contromossa di Canon, lo storico rivale giapponese. La replica arriva da Masaya Maeda, capo della divisione Image Communication Products di Canon che rivela di essere al lavoro su una “reflex di qualità”. Con specchio o senza specchio? Maeda non si sbilancia lasciando intendere che agli utenti non sono tanto “focalizzati” sui dettagli tecnici quanto piuttosto sui risultati e il trend vuole modelli di piccole dimensioni ed elevata qualità.

Panasonic - Nell'attesa di scoprire cosa bolle in pentola nei laboratori di Canon, Panasonic annuncia il modello ibrido Lumix DMC-FZ100 sensore MOS da 14,1 megapixel e zoom ottico da 24x. La FZ100 dispone, inoltre, di un display Lcd da 3” e consente di scattare foto in rapida successione a 11 frame al secondo alla massima risoluzione o 60 a 3,5 megapixel. Registra anche video Full HD (1920x1080 pixel) con audio stereo Dolby Digital Stereo. Sono ovviamente presenti i tradizionali controlli manuali affiancati da quelli automatici per regolare esposizione, messa a fuoco, stabilizzatore dell'immagine, ISO e rilevamento dei volti.

Ecco le non-reflex di Sony

21 luglio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us