Alcuni produttori, come Nikon, pensano che il futuro delle reflex digitali sia legato alla scomparsa dello specchio. Non è ancora chiara la posizione di Canon che però ha un'idea ben precisa sui trend del mercato. Intanto Panasonix annuncia una super zoom.
“Canon punta a fotocamere reflex di qualità ma di piccole dimensioni”
Specchio o non specchio?- Da quando Makoto Kimura, il presidente di Nikon, ha ventilato qualche giorno fa la possibilità di un modello di reflex senza specchio, si attendeva la contromossa di Canon, lo storico rivale giapponese. La replica arriva da Masaya Maeda, capo della divisione Image Communication Products di Canon che rivela di essere al lavoro su una “reflex di qualità”. Con specchio o senza specchio? Maeda non si sbilancia lasciando intendere che agli utenti non sono tanto “focalizzati” sui dettagli tecnici quanto piuttosto sui risultati e il trend vuole modelli di piccole dimensioni ed elevata qualità.
Panasonic - Nell'attesa di scoprire cosa bolle in pentola nei laboratori di Canon, Panasonic annuncia il modello ibrido Lumix DMC-FZ100 sensore MOS da 14,1 megapixel e zoom ottico da 24x. La FZ100 dispone, inoltre, di un display Lcd da 3” e consente di scattare foto in rapida successione a 11 frame al secondo alla massima risoluzione o 60 a 3,5 megapixel. Registra anche video Full HD (1920x1080 pixel) con audio stereo Dolby Digital Stereo. Sono ovviamente presenti i tradizionali controlli manuali affiancati da quelli automatici per regolare esposizione, messa a fuoco, stabilizzatore dell'immagine, ISO e rilevamento dei volti.