Scienze

Le foto hot e la biografia di Jessica Alba

Le foto hot e la biografia.

Jessica Alba è un'attrice americana che vanta fan in tutto il mondo, viene considerata una delle donne più belle del grande schermo e ha esordito con un innovativa serie TV progettata nientemeno che da James Cameron. L'attrice attualmente vive e lavora in California, dove è arrivata nei primi anni '90 dopo aver girovagato gli USA durante la sua infanzia al seguito della famiglia. È nata nel 1981 ha un fratello anch'egli attore, la sua bellezza deriva dal particolare mix delle origini: in parte è americana, in parte franco-canadese, messicana e persino un po' danese. Il grande pubblico globale ha avuto modo di conoscerla durante la fine del secolo scorso, grazie al futuristico telefilm: Dark Angel, dove è protagonista. Nonostante non abbia ancora compiuto 30 anni, ha già interpretato numerose pellicole, tra cui alcune grandi produzioni che hanno riscosso un successo globale, come: “I fantastici 4”, “Sin City” e, nel 2010, “Machete”, dove appare in un nudo integrale ricreato al computer e “Vi presento i nostri” che è stato uno dei film più visti negli USA durante il periodo invernale.

14 gennaio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us