Scienze

Le Ford del futuro curvano senza paura

La nuova tecnologia Ford per il controllo della traiettoria.

Si chiama Curve Control ed è una nuova tecnologia, sviluppata appositamente da Ford, per controllare la direzione e la traiettoria in curva, anche se il pilota sbaglia la velocità di ingresso.

“Una nuova tecnologia per il controllo della traiettoria, che vedremo già dal prossimo anno”

Colpa dei SUV? – Le tecnologie applicate nel settore automobilistico per incrementare sicurezza e piacere di guida sono parecchie: esp, abs, controllo di stabilità, airbag e molte altre terminologie ormai entrate nel linguaggio comune. Ma, complice la diffusione di automezzi dal baricentro alto e dimensioni notevoli, negli ultimi anni si è accentuata la ricerca su tecnologie che consentano di superare il famigerato test dell’alce: una curva improvvisa a velocità sostenuta, come per evitare un ostacolo all’ultimo minuto (l’alce), senza che si alzino le ruote o che, peggio, l’automobile possa ribaltarsi.

Invenzione di Ford – per meglio risolvere la questione, Ford ha investito in ricerca e annuncia oggi la nuova tecnologia Curve Control, che sarà disponibile nel breve futuro sulla gamma di automobili del marchio americano: i primi esemplari arrivano su un modello di SUV nel 2011, per espandersi a tutta la gamma entro il 2015.

Come funziona - Si tratta di una centralina elettronica che riesce a individuare quando un guidatore affronta una curva troppo rapidamente, con un angolo sbagliato e a una velocità troppo sostenuta. La centralina analizza la velocità di ingresso in curva e la compara con la velocità e l’angolo di sterzo che il guidatore ha impresso al volante. Se la situazione è pericolosa, come nel caso in cui si alzi la ruota posteriore interna alla curva, il Curve Control interviene e frena elettronicamente le 4 ruote. Il sistema ripartisce la frenata sulle ruote che più ne hanno bisogno, impedendo al veicolo di affrontare la curva a velocità troppo pericolose.

Q-VR Range Rover: il suv che si crede un jet. Guarda la gallery!

29 giugno 2010

Codici Sconto

63 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Asos

Codice Sconto Asos

Coupon Asos 50 euro

Codice Sconto Farfetch

Codice Sconto Farfetch

Codice Sconto Farfetch - risparmia il 10%

Codice Sconto Luisa Via Roma

Codice Sconto Luisa Via Roma

Codice Promozionale Luisa Via Roma del 15% con l'APP

Codice Sconto Yoox

Codice Sconto Yoox

Codice Sconto Yoox newsletter di 30€

Codice Sconto Zalando Prive

Codice Sconto Zalando Prive

Privé by Zalando Coupon Spedizione a soli 4,90€

Codice Sconto Footlocker

Codice Sconto Footlocker

Codice Promozionale Footlocker del 20%

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us