Scienze

Le cellule della retina crescono più velocemente dei capelli

Una tecnica al laser permette di misurare in tempo reale la crescita dei coni, le cellule che ci permettono di vedere i colori.

Se abbiamo una visione a colori (non metaforicamente parlando) del mondo è grazie ai coni, fotorecettori concentrati nella zona centrale della retina (la fovea) e specializzati nella visione distinta. La sezione più sensibile alla luce di ciascuna di queste cellule, chiamata segmento esterno, è costituita da una serie di dischi membranosi dello spessore di circa 30 nanometri l'uno. Mano a mano che crescono, le vecchie membrane vengono sostituite da dischi nuovi: uno squilibrio in questo normale processo può essere all'origine di disturbi che portano alla cecità.
Capire come e in quanto tempo avvenga la crescita e la sostituzione dei dischi membranosi sarebbe importante per raccogliere informazioni utili alla prevenzione di cecità totali o parziali. Ma i metodi di misurazione finora utilizzati si sono sempre rivelati imprecisi.

Coni e bastoncelli al microscopio (guarda)

Per monitorare la crescita dei fotorecettori i ricercatori dell'Indiana University di Bloomington (USA) hanno utilizzato una tecnica non invasiva usata in diagnostica per fotografare la retina: la Tomografia Ottica a Radiazione Coerente (OCT). Una sorta di "TAC" senza l'utilizzo di radiazioni, ma basata sull'utilizzo di un raggio laser diviso a metà: una parte proiettata nell'occhio di un volontario sano, l'altra utilizzata come riferimento. Quando i due fasci si ricombinano, il pattern della loro interferenza permette di individuare la posizione di ciascun disco membranoso all'interno di ogni cellula cono.

Dopo una serie di misurazioni durate diverse ore, i ricercatori hanno dedotto che i coni crescono di circa 150 nanometri all'ora, circa 30 volte più velocemente rispetto alla crescita dei nostri capelli. La scoperta potrebbe fornire preziose informazioni per la prevenzione di alcuni tipi di cecità.

Multipli, composti, falsi... gioca a riconoscere una carrellata di occhi animali

26 gennaio 2012 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia, in occasione delle elezioni presidenziali americane, esploriamo l'affascinante e complesso mondo della politica statunitense. Ci poniamo domande sul sistema elettorale, le sue radici storiche e i paradossi che lo caratterizzano, come la possibilità che un candidato vinca con meno voti popolari. L’articolo "Dentro il sistema" fa luce su questi meccanismi, mentre "Scenario complesso" racconta una delle tornate elettorali più particolari di 200 anni fa.

In "Risultati controversi" analizziamo le elezioni più contestate della storia americana, e con "Tattiche e strategie elettorali" esploriamo come le campagne presidenziali si sono evolute con l'arrivo di nuove tecnologie, dall’epoca della radio a quella dell’intelligenza artificiale.

Concludiamo con una visita virtuale alla Casa Bianca, simbolo della presidenza americana, e l’articolo "Presidenti nei guai", che svela i problemi legali in cui sono incappati alcuni dei leader più noti degli Stati Uniti.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus ci immergiamo in un affascinante mix di scienza, tecnologia e curiosità, esplorando innovazioni che plasmeranno il nostro futuro.

Il dossier sulle neurotecnologie è il cuore di questa edizione, con articoli che affrontano la possibilità di controllare dispositivi elettronici con la mente in "L’alba del cervello cibernetico", le nuove opportunità economiche in "Neurobusiness", e le implicazioni etiche in "I diritti del nostro cervello".

Tra gli altri temi, troviamo una nuova generazione di protesi intelligenti sempre più sofisticate, e celebriamo i 50 anni dal famoso messaggio di Arecibo con "Pronto alieni?". Inoltre, scopriamo l’impatto della noia sul comportamento umano in "Se non ci fosse la noia" e il fenomeno globale dei manga in "Mangamania".

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us