Scienze

Le cartoline che arrivano dallo Spazio

Per gli amanati delle stelle.

Il cosmo interessa, attira, fa sognare. I viaggi nello spazio stanno diventando una realtà per chi se li può permettere, per gli altri non resta che accontentarsi dell’invio di una cartolina dallo spazio “conto terzi”…

“Spedire una cartolina dallo spazio non costa niente ed è un pensiero carino per chi ama le stelle”

Promozione spaziale - Marketing. Si tratta di una trovata per promuovere il libro Postcards from the Edge of the Universe, e tutto sommato è un’idea carina. Il libro tratta di macchie solari e buchi neri, di pianeti che ruotano intorno al sole o ad altre stelle, di supernovae e materia oscura, e alla fine ci scappa pure un souvenir fotografico in arrivo dallo spazio.

Figli delle stelle – Il libro può essere scaricato gratuitamente dal sito web Postcards from Universe o acquistato in versione cartacea sul sito ESOshop al prezzo di 9,90 euro. ESO, ovvero European Southern Observatory, è un'organizzazione astronomica internazionale di cui fanno parte tredici nazioni dell'Unione Europea. Per tornare alla questione delle cartoline, basta cliccare sul’immagine che ti piace di più, inserire i dati del destinatario, scrivere un breve testo, e premere “send message”. Niente di “spaziale”, ma un’idea simpatica per gli amanti delle stelle.

9 settembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us