Scienze

L’auto volante è già 2.0

Terrafugia: crea un aereoplano da strada!

L’auto volante è un sogno che si realizza: Terrafugia, la compagnia americana che da anni sta investendo e sviluppando questo veicolo, mostra l’ultima versione, ampiamente migliorata, del suo aereoplano da strada.

“La nuova versione della Transition Terrafugia: è il modello che a breve si potrà acquistare”

Cambio in corso d’opera – Molti cambiamenti strutturali sono stati eseguiti dal primo modello, che ha compiuto finora solo alcuni piccoli test sperimentali, su strada e in cielo. Le modifiche servono per incrementare la sicurezza su strada e aumentare le prestazioni in fase di volo.

Nuovo look – Per il nuovo modello di Transition, l’azienda ha abbandonato la doppia ala anteriore, modificato il “cofano” e il frontale dell’auto, che adesso ha dei fari simili a una moderna berlina. Poi è stata modificata la parte posteriore vicino alla fusoliera, così che possa ospitare un serbatoio di maggiori dimensioni.

Prestazioni automobilistiche? - Il motore da 100 cavalli è un 4 cilindri di derivazione areonautica, che alimenta anche la trazione su strada, posteriore come nelle macchine più sportive. In più il veicolo è dotato di una cellula di sicurezza in grado di superare i crash test previsti per le normali automobili. Le modifiche sono state eseguire anche per venire incontro ai requisiti di sicurezza stradale imposti dalle autorità federali americane.

Auto volanti. Guarda la gallery!

28 luglio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us