Il nuovo progetto spaziale della NASA costerà 180 millioni di dollari e intende arrivare al sole, per studiarne da vicino caratteristiche ed effetti.
“La Nasa sta costruendo un veicolo spaziale che toccherà la stella del nostro sistema”
Grande come un’automobile – La nuova astronave della NASA si chiama Solar Probe Plus (SPP) e nelle previsioni degli scienziati ameircani durante i prossimi 8 anni sarà ultimata e sarà in grado di raggiungere il sole entro il 2018. Le dimensioni dovrebbero essere ridotte, più o meno sarà grande come un’automobile: un piccolo veicolo spaziale equipaggiato con diversi strumenti scientifici, tra cui: videocamere 3D, dispostivi per analizzare il campo magnetico e sensori in grado di studiare il “vento solare” provocato dalle radiazioni solari.
Destinata alla distruzione – Prima che la piccola astronave sia disintegrata dalle altissime temperature della nostra stella, raccoglierà dati e informazioni sulle temperature e le radiazioni solari, grazie a particolari strumenti che saranno protetti da scudi ai composti di carbonio. Il sole è da sempre stato osservato e analizzato dall’umanità: in questi ultimi anni sono aumentati gli studi sull’influenza del sole sul nostro pianeta, però rimane uno dei pochi corpi celesti del nostro sistema dove non è stata mandata fisicamente un’astronave o una sonda. Il progetto Solar Probe Plus della NASA potrebbe dunque essere il primo vero momento in cui l’umanità sarà in grado di toccare il Sole.