Scienze

Lady Gaga supera un miliardo di visualizzazioni

Lady Gaga va alla grande su Youtube!

Lady Gaga ce l’ha fatta: con i suoi video ha raggiunto un miliardo di visualizzazioni su Youtube e celebra l’avvenimento via Twitter.

Il record della bionda cantante su Youtube: un miliardo di persone guardano il suo video

Record mondiale – come è noto Jack ne aveva parlato a inizio mese e le previsioni sono state rispettate. Lady Gaga è riuscita a infrangere la barriera di un miliardo di visualizzazioni per un suo video su Youtube, in una dura competizione a suon di clip musicali con il canadese idolo delle teenager Justin Bieber.

Quasi raggiunta – La cantante ha provveduto subito ad informare i suoi fan e a celebrare l’evento attraverso il suo account di Twitter, con un messaggio postato proprio ieri: un miliardo di visioni al mondo per il suo video musicale “Bad Romance”. Mentre il piccolo Justin rimane ancora staccato, anche se procede di gran passo ed è a poca distanza, con 962.726.797 views totali.

Previsioni azzeccate – Stando ai calcoli effettuati online, la cantante italo-newyorkese doveva passare il record già il 20 ottobre, cosa che è accaduta solo pochi giorni dopo. Mentre il giovane canadese doverbbe comunque riuscire ad eguagliare la platinata Lady Gaga, superando la quota miliardaria dopo questo weekend, entro il primo giorno di novembre.

Vip su Twitter. Guarda la gallery!

25 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us