Scienze

Lady Gaga e Justin Bieber: un miliardo su Youtube

Lady Gaga contro Justin Bieber su Youtube.

Lady Gaga è la donna che domina Youtube: Jack ha già raccontato del successo che ha raggiunto con le sue apparizioni in video streaming. Ora punta a un nuovo record: un miliardo di “views”, ma c’è un concorrente ostico: l’idolo delle teenager, Justin Bieber.

“Entro l’autunno i due artisti supereranno la quota di un miliardo di visioni”

Risultati a fine mese – Secondo i dati e le previsioni che girano online Lady Gaga potrebbe superare la cifra di un miliardo di visualizzazioni intorno al 20 di Ottobre, viaggia infatti al costante ritmo di 1,8 million di “views” quotidiane. Attualmente, nella classifica golbale e generale di Youtube, la sua clip di “Bad Romance” occupa il secondo posto.

Teenager apprezzato - Ma Justin Bieber, sedicenne cantante canadese, entro il primo di novembre potrebbe superare il numero a nove zeri e staccare la collega più anziana: il giovanissimo cantautore dell’Ontario ha iniziato la sua carriera proprio su Youtube e viene visto ogni giorno da 3,7 millioni di utenti del sito. Al momento il suo video di “Baby ft. Ludacris” occupa la prima posizione in assoluto.

Non solo in testa – I due artisti musicali non sono solo in cima alla classifica: alcune loro performance sono presenti in ottime posizioni. “Just Dance” di Lady Gaga è undicesima, mentre il nuovo singolo “Alejandro” è al numero ventisei. Medesimi risultati per il piccolo Bieber: “Never let you go” è ventiduesima e “Never say never” è in posizione numero 28.

Terzo incomodo – A chiudere il podio, piazzandosi al terzo posto della classifica globale, c’è sempre “Charlie Bit My Finger”: un video amatoriale di ben tre anni fa, che illustra il morso al dito tra due fratellini americani, nel salotto di casa.

Lady Gaga da record. Guarda la gallery!

5 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us