Scienze

La voce della gioventù

L'ultima frontiera della chirurgia plastica: iniezioni di collagene nelle corde vocali per restituire corpo e timbro giovanile alla propria voce. Al modico prezzo di 15 mila euro.

La voce della gioventù
L'ultima frontiera della chirurgia plastica: iniezioni di collagene nelle corde vocali per restituire corpo e timbro giovanile alla propria voce. Al modico prezzo di 15 mila euro.

Dopo il seno, il volto, le natiche, la chirurgia plastica affonda i suoi bisturi direttamente nelle corde vocali.
Dopo il seno, il volto, le natiche, la chirurgia plastica affonda i suoi bisturi direttamente nelle corde vocali.

Nasi alla francese, occhi all'orientale, seni da cartone animato capaci di vincere la forza di gravità, rughe che spariscono in poche ore, riduzioni estreme del giro-vita, chiappe scolpite nel marmo: modificare il proprio fisico per piacersi e piacere di più ormai non è un problema. L'unica cosa che potrebbe rivelare la nostra età, è la nostra voce: il nostro marchio, il nostro biglietto da visita, quanto di più personale e unico ci identifica e ci accompagna per tutta la vita. O meglio, lo era. Negli Stati Uniti, infatti, l'ultima frontiera della chirurgia estetica è il voice lifting, un intervento per recuperare o ringiovanire le corde vocali.
Cambio di tono. La nostra voce nasce dalla vibrazione delle corde vocali, organi capaci di trasformare il flusso d'aria proveniente dai polmoni in un'onda acustica intelligibile dall'orecchio umano. In realtà, l'intervento sulle labbra vocali - così si chiamano tecnicamente le corde vocali inferiori - è nato per riportare alla normalità il timbro di voce di pazienti affetti da morbo di Parkinson, oppure di chi avesse subito un abbassamento della voce in seguito a un trauma. In passato tali operazioni erano ritenute molto delicate e, laddove non ci fosse stata una reale necessità, si è sempre preferito non intervenire.
Oggi non più: i chirurghi inseriscono un impianto attraverso un'incisione nel collo oppure iniettano attraverso la bocca cellule di grasso, collagene e prodotti sintetici simili alla pelle. In tre sedute e due settimane di riposo per il paziente, la voce ritrova il suo timbro e la sua estensione originaria. Il tutto per la modica cifra di 17.500 dollari (poco meno di 15 mila euro).
Un po' di volume. Chi è così vanitoso da voler preservare la propria voce al volume e al timbro della giovinezza? Al momento soprattutto persone la cui voce rappresenta un fattore importante nella propria vita o nella propria attività. Molte le richieste dei cantanti, speaker radiotelevisivi, politici, attori e rappresentanti. Ma anche chi è semplicemente poco soddisfatto della propria voce flebile, stridula o particolarmente roca. Un po' come per le tette troppo piccole.

(Notizia aggiornata al 12 dicembre 2005)

12 dicembre 2005
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us