Scienze

La tua guida... alle guide Microsoft

Cloud, Windows 8 Developer, VB 2010.

Da sempre Microsoft mette a disposizione materiale tecnico e strumenti ad hoc per approfondire gli standard del Web.

Soluzioni flessibili sulla “nuvola” - Il cloud computing consente all’IT di ottenere ottimi risultati a costi inferiori, scopri sul sito dedicato al cloud computing di Microsoft come funziona e di quali competenze hai bisogno.

Scarica la Developer Preview di Windows 8 - Non perdere l’occasione di essere tra i primi a creare applicazioni per la prossima versione del sistema operativo Microsoft. Se visiti il sito Windows Dev Center puoi scaricare, già ora, la Windows Developer Preview e gli strumenti (i tool) gratuiti per sviluppare le tue applicazioni!

Crea applicazioni all’avanguardia - Sfrutta le potenti funzionalità di programmazione offerte da .NET, WPF e Silverlight per realizzare applicazioni al top. Microsoft mette a disposizione tutti gli strumenti più avanzati di cui hai bisogno. Scarica subito la versione di valutazione di Visual Studio 2010.

9 novembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us