Scienze

La Terra ci aiuta, ma sta arrivando al limite

[caption id="attachment_1415" align="alignleft" width="300" caption="Anidride carbonica immessa nell'atmosfera e sottratta da ecosistemi...

Anidride carbonica immessa nell'atmosfera e sottratta da ecosistemi terrestri

Terra

oceani

inglobare

metà dell’anidride carbonica

vedi grafico

studio

metà

CO2

faccia il pianeta

mistero

non continuerà

all’infinito

Gli oceani diventano acidi

natura

incendi di foreste

assorbimento non poteva avanzare con lo stesso ritmo della immissione di CO2 nell’atmosfera. Ed invece non è stato così. “Fin da quando l’aumento della CO2 crebbe notevolmente attorno agli anni Sessanta, la Terra riuscì a tenere il passo nell’assorbire comunque la metà del gas emesso dall’uomo e dalla natura. Questo ci dice che conosciamo ancora molto poco sulle modalità con le quali lavora l’atmosfera e gli ecosistemi che interagiscono con essa”, continua il ricercatore. In ogni caso la situazione non potrà andare avanti ancora per molto su questa linea. “Gli oceani –continua Tans- sono diventati molto più acidi rispetto al passato e varie ricerche dicono che essi assorbono circa un quarto dell’anidride carbonica immessa nell’atmosfera. Ma se l’acidificazione continua tale valore crollerà assai velocemente, perché chimicamente non è possibile immaginare oceani più acidi che continuino ad assorbire il tasso di anidride carbonica dei nostri giorni”. Come dire: la Terra ci ha aiutato tanto, ma non lo farà ancora per molto.

5 agosto 2012 Luigi Bignami

Codici Sconto

63 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Asos

Codice Sconto Asos

Coupon Asos 50 euro

Codice Sconto Farfetch

Codice Sconto Farfetch

Codice Sconto Farfetch - risparmia il 10%

Codice Sconto Luisa Via Roma

Codice Sconto Luisa Via Roma

Codice Sconto Luisa Via Roma -25%

Codice Sconto Yoox

Codice Sconto Yoox

Codice Sconto Yoox newsletter di 30€

Codice Sconto Zalando Prive

Codice Sconto Zalando Prive

Privé by Zalando Coupon Spedizione a soli 4,90€

Codice Sconto Footlocker

Codice Sconto Footlocker

Codice Promozionale Footlocker del 20%

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us