Scienze

La super aria condizionata di Nissan

La nuova Nissan è deluxe.

Nissan raffredda i bollenti spiriti dei suoi automobilisti, e dei rispettivi ospiti, con un sistema che purifica l’aria in modo intelligente. Oltre a pensare al loro benessere con dei sedili ultra confortevoli e sempre alla temperatura giusta.

“Gli ioni attivi catturano le microparticelle presenti nell’aria e dannose per l’uomo”

I benefici degli ioni attivi – Si chiama "Health & Well-Being" ed è il sistema progettato dalla casa automobilistica giapponese per creare un ambiente confortevole all’interno dell’abitacolo attraverso tre diverse tecnologie: "Advanced Climate Control System”, “Quick Comfort Seat Heater” e “Comfortable Captain Seat”. L’Advanced Climate Control System è un condizionatore d’aria intelligente che non solo consente di regolare la temperatura, ma sfrutta un generatore Plasmacluster, brevettato da Sharp, che rilascia nell’aria una quantità equilibrata di ioni positivi e negativi. Gli ioni, infatti, sono in grado di attrarre le molecole d’acqua formando degli aggregati detti “cluster” che, a loro volta, aggrediscono le microparticelle presenti nell’ambiente annullandone gli effetti nocivi per l’uomo.

C’è anche il poggia gambe – Risolta la questione dell’aria, Nissan passa poi alla questione “sedili”. Degli studi hanno infatti dimostrato che l'efficienza del trasferimento del calore e il senso di comfort variano a seconda della regione del corpo. Il sistema “Quick Comfort Seat Heater” quindi scalda la zona delle cosce e glutei e, una volta che il calore diventa stabile, passa a occuparsi della parte inferiore della schiena delle cosce. Queste tecnologia, secondo Nissan non solo avrebbe un effetto rilassante, ma contribuirebbe anche a migliorare la circolazione sanguigna, riducendo così la fatica di guida. I sedili, inoltre, sono super confortevoli grazie ai cuscini a tre strati, lo schienale articolato e al poggia gambe estraibile.

Auto: personalizzala così! Guarda la gallery!

23 luglio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant'anni fa, l'uscita di scena di Stalin chiudeva il trentennio più nero della Russia comunista. Dalla presa del potere al Grande Terrore, agli orrori della Seconda guerra mondiale, ritratto di un protagonista assoluto del Novecento. E ancora: dalle conchiglie alle carte di credito, la storia dei pagamenti; una giornata con gli scribi, gli artigiani e gli operai egizi nell'antico villaggio di Deir el-Medina; Nadežda Andreevna Durova, la nobildonna che, travestita da uomo, si arruolò negli Ulani per combattere contro Napoleone.

ABBONATI A 29,90€

Ci siamo evoluti per muoverci e camminare, non per stare in poltrona. Per questo la vita sedentaria è causa di piccoli e grandi mali, dal dolore cervicale a quello alla schiena. Come combatterli? E ancora: gli abitanti della Terra sono aumentati di un miliardo in soli 11 anni, ma per mantenerci dovremo cambiare abitudini e consumi; la storia, ricostruita dalle analisi della mummia, di una donna vissuta in Egitto quasi 2.000 anni fa. Parlare da soli capita a tutti: si tratta di un fenomeno normale dovuto alla struttura del cervello, che pensa a parole.

ABBONATI A 31,90€
Follow us