Scienze

La scienza? Va condivisa

Un gruppo di scienziati, tra i quali un premio Nobel, ha fondato Plos, un sito al quale chiunque può accedere gratuitamente per trovare articoli scientifici.

La scienza? Va condivisa
Un gruppo di scienziati, tra i quali un premio Nobel, ha fondato Plos, un sito al quale chiunque può accedere gratuitamente per trovare articoli scientifici.

Il simbolo di Plos science, il sito dà libero accesso alle pubblicazioni scientifiche.
Il simbolo di Plos science, il sito dà libero accesso alle pubblicazioni scientifiche.

Perché pagare per avere informazione scientifica da strutture che già vengono foraggiate da lauti finanziamenti? A questa domanda, basata sul fatto che negli Usa persino le Università pagano ogni anno 8 milioni di dollari in abbonamenti per accedere alla letteratura scientifica prodotta principalmente dai propri ricercatori, è arrivato un gruppo di oltre 30 mila scienziati, compreso Harold Varmus, vincitore del premio Nobel per la medicina nel 1989. Varmus e i suoi colleghi sostengono infatti che le istituzioni scientifiche sono nate per favorire la diffusione della conoscenza, e solo il libero accesso all'informazione scientifica può realmente contribuire all'avanzamento della ricerca. Non solo: mettere a disposizione gratuitamente la letteratura consente un accesso anche al pubblico non specializzato. E per questo motivo hanno aperto il sito internet www.plos.org dove per ora vengono raccolti contributi che riguardano la biologia. Il settore medicina è previsto invece per il prossimo anno.
Il prezzo della conoscenza. Finora, se si volevano cercare dati e consultare le ultime ricerche, era necessario consultare le principali riviste scientifiche, in particolare Nature, Science, Cell, British Medical Journal che raccolgono gli articoli, li fanno esaminare da un gruppo di esperti che ne giudicano la validità scientifica, e infine li pubblicano. Il controllo, ma anche la stampa su carta, rappresentano però dei costi molto elevati per gli editori. Dunque gli abbonamenti hanno sempre un alto prezzo. I giornali sono consultabili liberamente nelle biblioteche, ma queste in genere restano sono aperte solo per gli studenti e il personale dell'Istituto. Il gruppo di Plos (Public library of science) ha però avuto una intuizione: iI costi si abbattono se si produce una rivista solo on line. E al costo dei revisori può contribuire chi desidera pubblicare, permettendo così al pubblico e agli altri scinziati, un accesso completamente gratuito.

(Notizia aggiornata al 18 ottobre 2003)

16 ottobre 2003
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us