Scienze

La reflex arlecchino di Pentax

Pentax sfodera una fotocamera colorata.

Che allegria questa reflex di Pentax! Le caratteristiche tecniche sono le stesse del modello K-x, ma con addosso un vestito multicolor. È d'obbligo la tiratura limitata.

“La K-x "rainbow" sarà venduta in soli 1.000 esemplari”

Arcobaleno di colori - Difficile passare inosservati con questa reflex, ma scommettiamo che riesci a strappare un sorriso anche al soggetti più musoni? È una reflex che ispira simpatia con questa fantasia di colori presi direttamente in prestito dall'arcobaleno. Pentax ha realizzato la K-x “rainbow” in collaborazione con Tower Records, la famosa catena di grandi magazzini giapponesi, e sarà in vendita al prezzo di 810 dollari in edizione limitata: solo 1.000 esemplari.

Registra anche video - Per il resto, questa variopinta reflex, presenta le stesse caratteristiche dell'originale Pentax K-x, quindi un sensore Cmos da 12,4 megapixel, display LCD da 2,7 pollici, sensibilità Iso compresa tra 100-12800, un'ottica 18-55mm e la possibilità di girare video HD 1280x720p a 24 fotogrammi al secondo.

12 maggio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us