Scienze

La realtà virtuale per curare i reduci

Curare lo stress dei reduci della guerra in Iraq con la realtà virtuale. Questo l'obiettivo di "Virtual Iraq", il programma di terapia pensato da Albert Rizzo, psicologo alla University of Southern California. Incubi, nervosismo e continui "flashback" sono alcuni dei sintomi di quello che gli psichiatri chiamano "disturbo da stress post-traumatico". Uno stato patologico in cui un soggetto esposto a eventi tragici sviluppa una volta tornato nella vita di tutti i giorni. Il sistema messo a punto da Rizzo, con il quale si propone di curare 150 reduci, è semplice: «Il paziente - afferma il ricercatore - è immerso in una realtà tridimensionale in cui assiste a scene analoghe a quelle che lo hanno portato a sviluppare la patologia: uccisioni, esplosioni, massacri. Uno psicologo supervisore dosa la violenza delle scene in base alla risposta del paziente».
La cyberterapia, come è già stata definita, sembra avere un buon effetto sui reduci della guerra in Iraq che riescono progressivamente a superare e a tollerare l'angoscia che domina la loro vita quotidiana.

Nella foto: una scena del film "Forrest Gump". © Paramount Pictures

21 febbraio 2007
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us