Scienze

La razza robotica mossa da cellule del cuore

Un piccolo robot acquatico con uno scheletro in oro pulsa in risposta a stimoli luminosi: è considerato un passo importante verso cuori ingegnerizzati in laboratorio.

Sembra una razza in miniatura, grande come una moneta. In realtà è un concentrato di tecnologia e tessuti biologici che secondo alcuni potrebbe servire, un giorno, a creare pompe cardiache per sostituire tessuti difettosi.

Optogenetica. Il piccolo robot acquatico è stato creato da Kevin Kit Parker, professore di bioingegneria all'università di Harvard. Ha un corpo in silicone che racchiude uno scheletro in oro, ed è rivestito da 200 mila cellule cardiache di ratto, geneticamente modificate per rispondere alla luce blu.

Ogni stimolo luminoso diretto di fronte alle pinne stimola una contrazione muscolare che si propaga, come avviene per le razze vere e proprie, al resto del corpo, con un movimento ondulatorio che spinge il robot in avanti. Lo scheletro in oro accumula energia in modo che le cellule, a stimolo concluso, possano contrarsi di nuovo.

Il robot razza (a sinistra) a confronto con una razza vera. L'idea di imitare una razza è venuta a Parker dopo aver portato la figlia in gita ad un acquario. © Karaghen Hudson/Science

Come si controlla. Modulando direzione e intensita della luce, il robot cambia direzione. In una dimostrazione all'università di Harvard, l'animale sintetico lungo 16 millimetri si è mosso in una vasca di acqua calda, sale e glucosio (l'unico ambiente in cui può sopravvivere) alla velocità di 3,2 millimetri al secondo, coprendo una distanza pari a 15 volte quella del proprio corpo.

Prospettive. Non è la prima "bestia sintetica" prodotta da Parker, che annovera tra le sue creature anche una medusa in silicone, tappezzzata di cellule cardiache. Potrebbe trattarsi di un puro "esercizio di stile" oppure, come sostiene il bioingegnere, di un passo importante verso l'ingegnerizzazione di pompe cardiache perfettamente autonome in laboratorio.

Qui sotto, un video del sito di Science che illustra il funzionamento del robot: la creatura ha conquistato la copertina della rivista.

9 luglio 2016 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us