La notizia è ormai ufficiale: ieri è stato annunciato dal consiglio di amministrazione della casa fondata dall’ingegner Ferdinand che la Porsche 918 Hybrid Spyder diventerà finalmente una realtà.
“La futura spyder di Stoccarda ha potenza da vendere e una vocazione ecologica”
Favore del pubblico – I dirigenti hanno affermato che, tenendo in considerazione l’interesse e le aspettative di mercato e pubblico, la nuova Porsche 918 entrerà in produzione e arriverà nei concessionari tra 4 anni. Anche se sarà, con tutta probabilità, un’automobile in edizione limitata e certo non accessibile a tutti, dato che il prezzo stimato si aggira intorno al mezzo milione di euro.
Concept a Ginevra – Durante il famoso salone dell’auto in Svizzera il concept della nuova Porsche ecologica ha incuriosito molto. Il merito è della sua anima ecologica, che promette basse emissioni, con l’aggiunta delle consuete prestazioni sportive dei modelli della casa tedesca: da zero a cento in meno di 3,2 secondi, con una velocità di punta di 198 Km/h.
Potente e ibrida – La nuova Spyder di Stoccarda è un modello a due posti secchi, con motore da 3.0 litri a benzina che si basa sul prestigioso V8 da 3.4 litri da 500 cavalli dei modelli RS da corsa. Come nel modello 911 GT3 R Hybrid di cui Jack ti ha già parlato, anche la nuova 918 Hybrid Spyder monta due motori elettrici, che aggiungono ben 218 cavalli sotto al cofano.