Scienze

La Porsche ibrida è più veloce delle auto a benzina

La Porsche ibrida è una vera supercar!

La notizia del successo arriva dall’Estremo Oriente, dove la sportiva e ibrida Porsche 997 GT3 R Hybrid la scorsa domenica è stata impegnata in una gara della prima edizione dell’Intercontinental Le Mans Cup: ha battuto le concorrenti alimentate a benzina.

“Durante una gara in Cina la nuova Porsche ibrida distanzia gli avversari”

Classe Le Mans – La gara Endurance sulla distanza di 1000 chilometri si è corsa a Zhuhai in Cina e la nuova Porsche 997 GT3 R Hybrid, la super sportiva ecologica in stile 911 di cui Jack ti ha già raccontato i dettagli, si è piazzata sesta in classifica generale, battendo le automobili di categoria GT2 equipaggiate con motore a scoppio.

Ibrido made in Germany – Jack ha anche illustrato la recente decisione verso una svolta ecologica di casa Porsche. Ma questa è un’auto da corsa ed è la prima coupé con motore ibrido che è nata per la pista: un concentrato di innovazione e tecnologia, con motore boxer a benzina da 480 cavalli, a cui si sommano i ben 160 cavalli forniti dai due speciali motori elettrici che sono inseriti nelle ruote.

Doppiati in corsa – Durante la gara cinese la Porsche GT3 Hybrid è stata pilotata da Joerg Bergmeister e Patrick Long ed è risultata la GT3 più veloce che ha gareggiato sul circuito asiatico: ha battutto le “normali” GT2 911, le Ferrari e le sportive BMW che correvano per il titolo. La nuova Porsche ibrida infatti ha elargito due giri a ciascun concorrente: ha coperto la distanza del percorso effettuando un pit stop in meno rispetto agli avversari, anche della categoria superiore.

Eco bolidi di Tesla. Guarda la gallery!

9 novembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us