Scienze

La Porsche Cayenne a 2 porte

Hai mai visto un suv a due porte? Eccolo...

L’idea arriva da Merdad, un tecnico specializzato nella modifica di auto esclusive: la Porsche Cayenne 2 Door, più compatta e sportiva, a 2 porte.

“La proposta di un tecnico inglese per replicare il successo della Range Rover Sport”

Porsche dopata – Il kit di modifica del carrozziere inglese è una conversione disponibile per qualsiasi serie della suv di Herr Ferdinand Porsche, che trasforma la 5 porte tedesca in una sportiva a 2 porte, con cerchi e freni maggiorati. La modifica non è solo esterna: gli interni proposti sono in chiave sportiva e sotto al cofano è previsto un potenziamento del già generoso motore benzina della Cayenne, il kit prevede un il V8 biturbo che sfiora i 750 Cv di potenza.

SUV compatto – Vista l’ampia offerta del mercato suv, che tutt’oggi conta parecchi fan, il preparatore britannico sta preparando i primi protitipi di questa versione compatta della mastodontica Cayenne, che può essere il principale competitor della Range Rover Sport, piccolo e apprezzato modello della casa offroad inglese. La versione definitiva della Merdad Cayenne 2 Door si vedrà al Salone di Ginevra del prossimo anno.

8 giugno 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us