Scienze

La più antica tomba con omaggio floreale

Quattordicimila anni fa 29 persone, tra cui diversi bambini, venivano sepolte alla loro morte avvolti da piante floreali. Risale a quella data il più antico...

Quattordicimila anni fa 29 persone, tra cui diversi bambini, venivano sepolte alla loro morte avvolti da piante floreali. Risale a quella data il più antico ritrovamento avvenuto recentemente, di una tomba con dei fiori deposti in prossimità dei corpi delle persone decedute. La scoperta è stata realizzata in Israele in prossimità di Raqete Cave che si affaccia sulla costa mediterranea. L’omaggio floreale era composto da salvia, menta e altre piante profumate. Il ritrovamento è stato condotto da Dani Nadel, un ricercatore israeliano dell’Università di Haifa, il quale ha datato la tomba facendola risalire ad un’età compresa tra 13.700 e 11.700 anni fa.

Le ossa dei due giovanetti e la ricostruzione della loro posizione
La maggiore quantità di elementi floreali, spiegano i ricercatori, sono stati trovati in prossimità di due corpi di ragazzi di 12 e 15 anni (vedi foto) posti l’uno vicino all’altro (fratelli?) e di un adulto di 30 anni. “Nonostante che questo ritrovamento sia il più antico a mostrarci deposizioni floreali in una tomba, certamente l’uso di piante durante la sepoltura deve essere più antico –ha spiegato il ricercatore. Di quanto non lo sappiamo perché le scoperte a tal proposito sono davvero pochissime”. Nella fossa sono state scoperte anche ossa di animali e vari oggetti che probabilmente vennero utilizzati durante la cerimonia di sepoltura. I fiori per nascondere gli odori Ai nostri giorni l’uso dei fiori durante la sepoltura è un segno di affetto per chi lascia questo mondo. Stando al tipo di fiori ritrovati nella tomba israeliana sembra invece, che a quel tempo tali omaggi avessero una motivazione ben diversa: quella di coprire il fetore emanato dalle persone decedute. E questo doveva anche tener lontano gli animali che altrimenti sarebbero stati attratti dai corpi in putrefazione. E’ noto che gli antichi romani usavano piante profumate per trasformare la tomba in un “giardino” così che il defunto potesse godere dei profumi mentre vagava sulla Terra prima di raggiungere l’eden.

3 luglio 2013 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us