Scienze

In poche ore l'equivalente di anni di studi: è la scienza dei materiali al tempo della IA

Dimenticate laboratori polverosi ed esperimenti pericolosi: i nuovi materiali si progettano al computer grazie all’intelligenza artificiale.
 

Scienziati e ricercatori di tutto il mondo sono costantemente a caccia di nuovi materiali da utilizzare nei più diversi ambiti dell’industria e della ricerca. Che siano più resistenti o più sottili, più rigidi o più flessibili, più isolanti o più conduttivi, più bianchi o più neri, la parola d’ordine è sempre la stessa: ottenere prestazioni migliori.

La messa a punto di un nuovo materiale è però un iter lungo, complesso e costoso, fatto di prove ed errori, che non sempre porta al risultato desiderato.

I ragazzi del computer. Un team di ricercatori dell’Università del Missouri è però riuscito a snellire questo processo con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Yuan Dong e Jian Lin hanno infatti creato un software che utilizzando sistemi di deep learning riesce a simulare in pochi istanti le caratteristiche di un materiale a seconda della sua struttura molecolare.

I due accademici sono partiti dal grafene, il materiale più sottile e resistente al mondo che è formato da un unico strato di atomi di carbonio. Dong e Jiang hanno insegnato al loro sistema a riconoscere le diverse strutture del grafene e le relative proprietà.

Meglio del grafene. E poi si sono sbizzarriti: hanno sostituito, virtualmente, alcuni degli atomi di carbonio del grafene con atomi diversi e hanno chiesto al computer di simularne le proprietà.

In poco più di due giorni di lavoro il sistema ha sperimentato digitalmente miliardi di possibili combinazioni: un lavoro che per essere riprodotto nella realtà richiederebbe probabilmente centinaia di anni.
I risultati dello studio sono stati pubblicati su Nature.

Presto e bene. Secondo gli scienziati questo nuovo approccio permetterà di sviluppare nuovi materiali bidimensionali, derivati dal grafene, ma con prestazioni superiori.

Potranno essere impiegati in ambito scientifico ma anche all’interno di prodotti che utilizziamo tutti i giorni come pannelli LED, smartphone o impianti fotovoltaici.

22 aprile 2019 Rebecca Mantovani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us