Scienze

La nuova McLaren debutta oggi

Mc Laren punta alle auto stradali.

Questa è una notizia che gli amanti delle auto sportive made in UK aspettavano da tempo: la McLaren MP4-12C, che decreta il ritorno della casa inglese nel mercato della auto stradali, è pronta ed è visibile da oggi a domenica, in Inghilterra.

“L’automobile inglese più attesa dell’anno è in mostra in UK fino al 4 luglio”

Festa della velocità – La prima apparizione pubblica di questa nuovissima McLaren è oggi: al Goodwood Festival of Speed, dall’1 al 4 Luglio 2010. Il resto del pianeta deve invece attendere la sua presentazione ufficiale e in grande stile, prevista per il prossimo Salone di Francoforte, a settembre.

Gloriosa erede – La nuova McLaren prende molto dall’esperienza pluriennale in Formula Uno e si fa carico dell’eredità lasciata dall’ultima McLaren stradale: la F1, famosa auto sportiva inglese a tre posti, con il pilota seduto in un’inedita posizione centrale, che è però uscita di produzione nel lontano 1998.

Bella e potente - La MP4-12C è costruita con ampio uso di carbonio, materiale utilizzato per la scocca dell’automobile e altre parti meccaniche. Inoltre ha un poderoso motore da 600 cavalli, V12, da 3.8 litri, che promette prestazioni da gara.

Quando arriva nei concessionari? – L’obiettivo della casa ingelse è di produrre almeno 1000 esemplari all’anno, i cui primi modelli saranno in vendita non prima della metà del 2011. Il prezzo di questa automobile sportiva sarà comunque in linea con l’esclusività del mezzo a 4 ruote: non meno di 200.000 euro, in versione base.

1 luglio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us