Scienze

La Mini diventa uno scooter, elettrico e tecnologico

Ecco lo scooter del futuro

La notizia sta rimbalzando in Rete, grazie a fotografie e informazioni ufficiali direttamente dal produttore: dopo un anno dal debutto della MINI elettrica, arriva un concept di scooter ecologico e tecnologico, che debutta al salone di Parigi.

“Un nuovo concept MINI: lo scooter elettrico per i centauri del futuro è ripieno di hi-tech”

Non solo design - Oltre al look retrò, in pieno stile britannico, sono diversi gli elementi stilistici ripresi dalla cugina a quattro ruote: dai fari ai comandi, dalle luci alle grafiche, solo per citarne alcuni. Gli ingegneri di BMW hanno infatti voluto creare uno scooter che riprendesse il lifestyle espresso dalla MINI, ma a due ruote. Ma non è lo stile e il design la parte più interessante di questo innovativo concept di scooter: è all’interno che è farcito di chicche, tecnologiche e hi-tech.

Niente CO2 – Innanzitutto la motorizzazione, che è elettrica ad emissioni zero: lo Scooter E Concept di MINI monta infatti un elettromotore che è integrato nella ruota posteriore e viene alimentato da una batteria agli ioni di litio. Molto interessante è il sistema per fare il pieno allo scooter: la batteria si carica attraverso un cavo di alimentazione che si collega a una normale presa di corrente domestica, non richiede infatti una speciale stazione di ricarica.

Buona idea - La scelta non è solo stilistica: consente al mezzo autonomia, praticità e flessibilità di utilizzo, ovvero si può fare il pieno ovunque, basta una presa di corrente. Nella coda sono stati integrati, senza rubare troppo spazio, sia l’accumulatore di energia che il sistema di carica, mentre il cavo di collegamento è sotto un pratico coperchio illuminato, che somiglia allo sportellino del serbatoio di una MINI. La spina e il cavo di alimentazione, che è retrattile e funziona con un comando a molla, possono essere srotolati fino a una lunghezza di cinque metri, così da collegare lo scooter anche a una distante presa elettrica.

Si accende con lo smartphone – L’obiettivo che si sono posti i tecnici di BMW per realizzare l’E concept è la semplicità, soprattutto a riguardo dei comandi: il cockpit è composto da un unico strumento centrale al cui centro è stato integrato lo smartphone. Il cellulare si inserisce in un adattatore e diventa: chiave di accensione del veicolo, display ed elemento centrale di comando. Quando il pilota inserisce il telefono e lo accende, il veicolo è pronto per partire. Inoltre sono previste, inedite per un mezzo a due ruote, varie funzioni d’infotainment: comunicazione telefonica, navigazione GPS con Google Maps o player per la musica.

Grazie all’interfaccia Bluetooth è possibile collegare lo smartphone a uno dei caschi della MINI Collection con microfono e altoparlante.

Tecno bici. Guarda la gallery!

23 settembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us