Scienze

La mappa del centro commerciale sullo smartphone

Lo smartphone ti aiuta a fare shopping.

Negli USA i navigatori all’interno dello smartphone non si usano solo per farsi guidare per strade e vie sconosciute: ora anche la mappe di negozi e centri commerciali arrivano sullo schermo del telefonino.

“Servizi e applicazioni mobili che aiutano a sapere dove si trova il punto vendita”

Gps per consumatori – Il nuovo trend della telefonia mobile in America sono le mappe dei centri commerciali, gli enormi “mall” che sono in parte presenti anche sul territorio italiano. Nuovi servizi permettono di sapere dove si trova un particolare punto vendita, partendo dalla classica mappa all’inizio delle scale mobili o chiedendo aiuto ad altri consumatori.

Nuova impresa – Un discreto numero di start-up americane stanno nascendo con l’intento di mappare in dettaglio l’interno degli edifici. I servizi sono pensati per gli smartphone e si basano su applicazioni, soluzioni e tecnologie già disponibili, sulla scia di google maps: le mappe arrivano direttamente dai centri commerciali oppure sono mappe e foto fornite dagli utenti, con immagini in stile Street View. Ll’importante è tracciare negozi, vetrine e location per lo shopping. I primi a offrire tale servizio sul suolo americano sono PointInside, FastMall e Micello, tutte applicazioni gratuite per iPhone, iPod Touch e iPad. PointInside è anche disponibile per i cellulari con sistema operativo Android.

Scuotere per andare in bagno - Tra i protagonisti del nuovo corso “indoor” del GPS c’è FastMall: un’applicazione scaricabile da iTunes che permette di trovare negozi, scale mobili, toilette e ascensori all’interno di diversi centri commerciali, aereoporti ed edifici pubblici. Oltre alle mappe dettagliate e alla ricerca dei negozi, una funzione interessante è la ricerca del bagno: basta scuotere il cellulare e, tramite il sensore di movimento, il telefonino indica dove è posizionata la toilette più vicina.

Omicidio su Google Street View. Guarda la gallery!

11 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us