Scienze

La macchina del tempo di Focus

Con il numero 138, il secondo volume della Focus Enciclopedi@, un cd che trasformerà il vostro pc in una macchina del tempo.

La macchina del tempo di Focus
Con il numero 138, il secondo volume della Focus Enciclopedi@, un cd che trasformerà il vostro pc in una macchina del tempo.

Passare dall'antico Egitto alla Grecia, dal Medioevo all'800 con un solo click.
Passare dall'antico Egitto alla Grecia, dal Medioevo all'800 con un solo click.

Ricordate il Focus File sulla vita del passato, nel quale vi proponevamo un viaggio nelle diverse epoche storiche, alla scoperta della vita quotidiana? Ebbene, il viaggio nel tempo continua con il nuovo Cd-rom - è ormai il secondo dei quattro della serie - della Focus Enciclopedi@. Dopo aver esplorato il futuro, vi invitiamo infatti a tuffarvi nel passato.
Il cd si intitola "Time Simulator, come vivevamo" ed è un lungo e ricco viaggio nella storia con migliaia di immagini, ricostruzioni tridimensionali di elevata qualità (impossibili da vedere con una normale connessione modem su Internet, ma comodamente stipabili in un cd) e video interattivi.

ANTEPRIMA ONLINE

Un piccolo assaggio dei filmati - ottimizzati per Internet - che troverai sul secondo cd della Focus Enciclopedi@.

Il villaggio dei Maya (2,9 Mb)

In viaggio su una nave greca (4,3 Mb)

Video: formato Quicktime

A spasso tra le palafitte. Con il Time simulator potrete visitare un villaggio sulle palafitte o una casa vittoriana; esplorare le navi degli antichi egizi o assistere alla prima olimpiade, quando gli atleti gareggiavano nudi; visitare l'esercito romano accampato ai confini dell'impero o i riti di un sacerdote dell'antico Egitto. A completare la parte multimediale, un ricco archivio di opere d'arte e monumenti spiega le epoche in cui vennero alla luce, mentre una ricca enciclopedia generale con 31 mila voci permette di avere un quadro generale di ogni situazione e contesto.
Clicca nella colonna accanto per gustare alcune preview del cd.

Requisiti minimi del sistema:
Windows 98/ME/2000/XP
Pentium 400 MHz o equivalente con 128 Mb di RAM
Cd-Rom 24 x

(Notizia aggiornata all'11 marzo 2004)

11 marzo 2004
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us