Scienze

La lapdance di Hannah Montana

Scandalo in usa per il video rubato.

Lei si chiama Miley Cyrus, ma al grande pubblico è conosciuta come Hannah Montana. La giovane cantante, attrice e stilista americana, dopo il contratto con la Disney per il ruolo che l'ha lanciata nell'olimpo dei Vip, ha un mare di nuovi progetti in arrivo, tra cui la sua nuova pellicola “The Last Song", uscita da un paio di settimane nelle sale italiane.

“Divertimento innocente o cattivo esempio?”

Ballo scandaloso? - Ma in America sta animando i gossip, online e offline, per la pubblicazione, da parte del pettegolo sito TMZ, di un video “rubato” durante la festa per la fine delle riprese del lungometraggio. Nel filmato la 18enne Miley balla (dance) sulle gambe (lap) di un suo collega di lavoro, il produttore Adam Shankman, che ha 44 anni ed è dichiaratamente omosessuale.

Ogni scarafone è bello a mamma sua - Negli Stati Uniti, non appena il video è stato pubblicato, tutti sono corsi subito ad additare l'azione della povera Miley come altamente inappropriata al suo ruolo di idolo dei piccoli spettatori. Il padre di Miley, che è un'acclamato cantante Country, è subito corso a difendere la figlia, dichiarando che non c'era nulla di allusivo e che, anzi, quel modo di ballare è un normale divertimento per le ragazze della sua età.

Non è la prima volta - La bella Miley non è la prima volta che turba i benpensanti negli Usa: già nel 2007 era salita agli albori della cronaca perché, all'età di 15 anni, aveva posato per un servizio fotografico del magazine femminile Vanity Fair, dove appariva (ohibò) con il seno coperto solo da un lenzuolo. Non è nuova nemmeno ai balli osè e agli scandali web. Nel 2009 ci sono state polemiche per la coreografia della sua esibizione ai Teen Awards dove, manco a dirlo, simulava una pole dance. Sempre l'anno scorso, hanno anche fatto scalpore numerosi autoscatti sexy che hanno impazzato in rete. Infine, prima della fatidica festa con ballo proibito, Miley è apparsa nel video Can't be tamed in movenze sexy e ammiccamenti vari. I tempi di Hannah Montana sono lontani...

Guarda la gallery di Miley nel video di Can't be tamed

14 maggio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us