Scienze

La frana in movimento della Valle d'Aosta (con video)

Un fenomeno franoso interessa dal 2009, il versante occidentale del Mont de La Saxe (Valle d'Aosta). La frana è costantemente monitorata con una rete di 4...

Un fenomeno franoso interessa dal 2009, il versante occidentale del Mont de La Saxe (Valle d'Aosta). La frana è costantemente monitorata con una rete di 4 sistemi distinti e indipendenti, che trasmettono i dati sui movimenti della massa in tempo reale ai tecnici della Struttura Attività geologiche dell’Assessorato Regionale Opere Pubbliche. Si tratta di un fenomeno in evoluzione continua con accelerazioni quasi periodiche in corrispondenza del periodo primaverile. I movimenti sono in gran parte controllati dall’afflusso di acque in profondità che sono controllate dalle acque di fusione del manto nevoso. Per quanto riguarda il movimento costante, più lento, e che si rileva durante l’intero arco dell’anno, è probabile la correlazione con una circolazione idrica più profonda, rilevata a circa -90 m dal piano di campagna. L’analisi del monitoraggio strumentale e di terreno ha evidenziato che il fenomeno presenta dei settori in movimento più accelerato ed altri più lenti, ma ciò non permette ancora di pre-determinare con precisione se alcuni settori si distaccheranno in maniera autonoma e se, al seguito di distacchi parziali di grossi volumi (di volume superiore a 100.000 mc), il resto della massa non dovesse essere destabilizzato al punto da produrre un crollo totale. Martedì 8 aprile 80 persone erano state evacuate per il rischio di un “probabile crollo imminente.” Durante i giorni successivi sono stati numerosi i distacchi di materiale, attestati sia dalle dichiarazioni ufficiali dell’Amministrazione Comunale, sia da alcuni video ufficiali e amatoriali pubblicati sul sito dedicato all’emergenza. Nell’ultimo report ufficiale è evidenziato come continui “a crescere la velocità di spostamento della porzione del Mont de la Saxe oggetto dell’attuale allerta: la media è stata di 147 millimetri all’ora, con punte di 203 millimetri all’ora. Qui sotto la raccolta di alcuni video che mostrano importanti distacchi dalla frana.
18 aprile 2014 Luigi Bignami

Codici Sconto

67 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Asos

Codice Sconto Asos

Coupon Asos 50 euro

Codice Sconto Farfetch

Codice Sconto Farfetch

Codice Sconto Farfetch - risparmia il 10%

Codice Sconto Luisa Via Roma

Codice Sconto Luisa Via Roma

Luisaviaroma Sconti fino al 70% idee regalo Natale

Codice Sconto Yoox

Codice Sconto Yoox

Codice Sconto Yoox newsletter di 30€

Codice Sconto Zalando Prive

Codice Sconto Zalando Prive

Zalando Prive Coupon Spedizione a soli 4,90€

Codice Sconto Footlocker

Codice Sconto Footlocker

Codice Sconto FootLocker 10€

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us