Scienze

La Forza è grande in questa casa

Un super fan trasforma la sua casa.

Sembra l'abitazione adatta ai protagonisti della pellicola Fanboys, il film cult che celebra gli aficionados di Guerre Stellari. E in effetti pare proprio la realizzazione concreta del sogno rappresentato nel famoso lungometraggio a basso costo: una villa in pieno stile George Lucas e piena di gadget spaziali.

“La sala tv fa invidia a un super cinema”

Craze degli anni '70 - Sicuramente il proprietario ha una vera e propria ossessione per Star Wars e deve avere anche parecchi dollari da investire per coltivare questa sua, ampiamente condivisa in tutto il mondo, passione cinematografica. Altrimenti non avrebbe costruito questo tempio casalingo, che è in pratica un altare alla memoria delle imprese di Luke Skywalker e compagnia.

La sorpresa è all'interno - Anche se all'esterno sembra una normale casetta monofamiliare americana, è all'interno che si viaggia nel futuro. Un'intera stanza è dedicata alle action figure e a tutto il merchandise prodotto dalla Lucas Art. Dal 1977, ai giorni nostri.

Congelato nella Grafite - Ogni singola stanza è infatti adornata con poster, ammenicoli e memorabilia dei film di Guerre Stellari. Ma la chicca più interessante è la sala dedicata all'Home Cinema: è un vero e proprio salone per il cinema multimediale, con tanto di porte di ingresso e locandine con le prossime uscite. Una volta varcata la soglia ad accogliere gli ospiti ci pensa il capitano del Millenium Falcon, Han Solo, sebbene sia ancora congelato nella grafite per le note dispute con Jabba the Hutt. Le poltrone sembrano più adatte a una plancia di comando di una nave intergalattica piuttosto che a una sala di proiezione e, ai lati del maxischermo, vegliano sugli spettatori due personaggi d'eccezione: C-3PO e il mitico cacciatore di taglie Boba Fett.

Guarda la gallery

14 maggio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us