Scienze

La Florida invasa (nuovamente) da lumache giganti

La Florida è alle prese con una nuova invasione di lumache giganti africane che divorano di tutto, persino i muri delle case, e sono portatrici di un pericoloso parassita.

Ci risiamo: per la terza volta negli ultimi 50 anni la Florida è alle prese con un'invasione di lumache giganti africane (Lissachatina fulica). 

Nonostante l'aspetto simpatico, questo gasteropode è considerato una delle specie più invasive e distruttive dell'intero pianeta: può raggiungere i 20 centimetri di lunghezza, nel corso della sua vita depone migliaia di uova e si ciba praticamente di tutto: dalle piante - secondo il Servizio Forestale americano sono oltre 500 le specie vegetali che entrano nel suo menù -  alla gomma degli pneumatici fino al cemento e al calcestruzzo dai quali ricava il calcio necessario all'accrescimento del guscio.

Non toccarla. Ma la lumacona è anche pericolosa: è infatti portatrice del parassita polmonare del ratto (angiostrongylus cantonensis), che nell'uomo può scatenare la meningite. Per questo le autorità sanitarie raccomandano di non toccarle se non indossando dei guanti.

E così mentre alcune contee della Florida sono state messe in quarantena, il Center for Desease Control, sta cercando di eradicare, per la terza volta dal 1975, questo animale dal territorio.

Colpa dell'uomo. Ma come sono arrivate negli Stati Uniti queste lumache giganti originarie dell'Africa Orientale? Secondo gli esperti i primi esemplari sono arrivati illegalmente negli States all'inizio degli anni '70 come animali da compagnia, nonostante la loro importazione e detenzione fosse proibita dalle leggi federali. Una volta scappate, o abbandonate, hanno trovato nel clima della Florida e delle Hawaii l'habitat ideale per la riproduzione. L'assenza di predatori naturali e l'estrema prolificità della specie ha fatto il resto.

Questa lumaca è infatti in grado di deporre dalle 100 alle 500 uova dopo ogni accoppiamento, ed essendo ermafrodita ogni individuo è in grado di deporre uova anche 3-4 volte l'anno. I nuovi individui diventano fertili nel giro di pochi mesi. 

Per contrastare l'avanzata delle lumache giganti africane stanno impiegando un potente pesticida, chiamato metaldeide, utilizzato spesso come combustibile solido per l'accensione di caminetti e barbeque.

Cibo alternativo. La lumaca gigante africana è un gasteropode commestibile, a patto di prepararla correttamente e cuocerla abbastanza a lungo da uccidere l'eventuale parassita. Una ricerca del 2009 pubblicata sull'International Journal of Food Safety indica questo animale come risorsa preziosa per combattere la fame nei paesi del Terzo Mondo: facile da allevare, è ricca di ferro e proteine, povera di grassi e ha un sapore gradevole. 

31 luglio 2022 Rebecca Mantovani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us