Scienze

La cintura anti-zanzare per l'estate

Emana essenze repellenti per gli insetti.

Arrivano puntuali ogni anno a pungerti. Al solo pensiero viene già il prurito. Quest'anno per combatterle va di moda la cintura repellente. Chissà se funziona?

“Dicono però che la cinta attiri le api...”

Tigri assetate di sangue - Dopo le grandi piogge delle scorse settimane, clima ideale per la loro riproduzione, gli esperti avvertono: il 2010 sarà un anno record per le zanzare. Wow, ma che bella notizia da dare a chi allergico alle punture (come me). Ma venderemo cara la “pelle” a questi malefici insetti armandoci di tutto punto con ogni tipo di strumento repellente: dalle creme ai diffusori, dalle candele alla citronella alle trappole a ultrasuoni.

Cintura antirepellente - C'è anche chi , dall'altra parte dell'Oceano, ha pensato di produrre un marchingegno da attaccare alla cintura per tenere questi mini vampiri volanti a una distanza di sicurezza circa 5 metri. Si tratta di “The Clip On Mosquito Repeller” (25 dollari), un diffusore con ventolina annessa che agganci alla cintura e che emana geraniolo, un'essenza a base di olio essenziale di citronella, geranio, limone, palmarosa, rosa e ylang-ylang, non gradita agli insetti. C'è chi dice, però, che attiri le api, che forse è anche peggio…

23 maggio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us