Scienze

La chiavetta anti-porno per fidanzate gelose

Arriva un “investigatore digitale” in miniatura!

Sembra una semplice chiavetta Usb invece è un “investigatore digitale” in miniatura che scova le immagini di carattere pornografico memorizzate nell’hard disk di un computer.

“Porn Detection Stick analizza oltre 70mila immagini in un’ora e mezza senza lasciare traccia”

Nudo allo scoperto - Maschietti avvertiti mezzi salvati. Se vi capita di scorrazzare di nascosto su siti vietati ai minori, mogli e fidanzate gelose hi-tech potrebbero avere un asso nella manica per smascherare il vostro piccolo segreto. Porn Detection Stick, infatti, è all’apparenza una semplice chiavetta usb che invece svolge un sofisticato lavoro di “intelligence” passando al setaccio l’hard disk del computer alla ricerca di immagini di natura pornografica. Il merito è di una serie di algoritmi in grado di analizzare la tonalità di colore, le forme e le curve presenti nelle immagini per individuare dettagli riconducibili a pelle e parti del corpo “scoperte”. E provvede, su richiesta, anche a eliminarle dal computer.

007 in azione - Gelosia a parte, la Porn Detection Stick è uno strumento che, se davvero è in grado di rilevare materiale pornografico su un computer, potrebbe rivelarsi utile anche per i genitori più apprensivi. Il produttore sostiene che la chiavetta 007 garantisce risultati al 99% esatti ed è in grado di analizzare oltre 70.000 immagini in un’ora e mezza… senza lasciare traccia delle sue indagini. Porn Detection Stick costa 99 dollari.

Scopri le curve di Heidi Klum. Guarda la gallery!

10 dicembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us