Scienze

La caccia agli insetti ha sviluppato il cervello (delle scimmie)

Lo sforzo di procurarsi gli insetti per integrare la dieta nei periodi di scarsità di cibo, può aver sviluppato nei primati la capacità di usare strumenti e di risolvere problemi.

Gli insetti sono il passato e il futuro dell'alimentazione.

Potrebbero essere la dieta del futuro: nutrienti, economici da allevare, sostenibili... come ha detto anche la Fao (se volete saperne di più, leggete l’intervista all’entomologo olandese Arnold van Huis su Focus 261 in edicola).

E, in passato, mangiare insetti può avere aiutato i nostri lontani antenati a sviluppare un grande cervello e le funzioni cognitive superiori. In che modo? «Andare in cerca di insetti, quando altro cibo era scarso, può aver contribuito all’evoluzione cognitiva degli ominidi e all’uso di strumenti» teorizza l’antropologa Amanda Melin, della Washington University di St. Louis (Usa).

L'intervista all'entomologo Arnold van Huis pubblicata sul n° 261 di Focus. Esperto per la Fao e profeta della cucina a base di insetti. |

Se manca la frutta... La sua ricerca si inserisce tra le teorie che collegano lo sviluppo di capacità sensomotorie - abilità manuale, uso di strumenti, capacità di risolvere i problemi in modo innovativo - alla “sfida” di doversi procurare insetti o altri cibi sepolti, nascosti o comunque difficili da raggiungere. Melin e il suo team hanno condotto uno studio quinquennale sui cebi, o cappuccine, scimmie americane.

Queste si nutrono di insetti tutto l’anno, ma soprattutto quando il loro cibo preferito - la frutta - è meno abbondante. «Scovare insetti nascosti e ben protetti, che vivono tra i rami o sotto la corteccia, è un compito impegnativo dal punto di vista cognitivo, ma dà una ricompensa: grasso e proteine, che servono per “alimentare” un grande cervello» sostiene Melin.


Dieta integrata. Ha seguito le cappuccine del genere Cebus, che vivono nella foresta pluviale tropicale, e quelle del genere Sapajus, che abitano in una ambiente più secco, temperato e con maggiori variazioni stagionali (quindi diverse disponibilità di cibo): queste usano e modificano utensili sofisticati più delle “cugine”. «Pensiamo che il loro antenato comune avesse capacità sensomotorie simili alle Cebus di oggi, che poi si sono sviluppate nelle Sapajus per la necessità di arrivare al cibo “nascosto” in periodi di scarsità di nutrienti» dice Melin. Cosa implica ciò per l’evoluzione degli ominidi? Sappiamo, per esempio, che la dieta del Paranthropus robustus aveva variazioni stagionali. E che gli insetti integrano oggi la dieta di molte popolazioni umane.

Lo studio suggerisce quindi che aguzzare l’ingegno per sopravvivere catturando sfuggenti insetti sia stato un fattore nello sviluppo delle capacità umane.

Cavallette e alghe: ecco cosa mangeremo nel futuro
VAI ALLA GALLERY (N foto)

3 luglio 2014 Giovanna Camardo
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us