Scienze

La biografia di Rupert Murdoch padrone di Sky

La biografia del padrone di Sky.

Rupert Murdoch è un magnate dell'editoria australiano nato nel 1931. Ha cominciato come giornalista a Londra, tornanto poi in Australia a gestire un giornale della provincia di Adelaide avuto in eredità dal padre. Dopo aver acquistato alcune note testate inglesi durante gli anni '70, di cui detiene tutt'oggi la proprietà, nel 1985 è diventato cittadino americano. Murdoch oggi è il fondatore e proprietario di un impero mediatico il cui fulcro è la News Corporation Ltd., un enorme colosso globale che opera attraverso diverse attività editoriali e detiene il controllo di alcune delle più importanti realtà mondiali nel campo dei media: le testate quotidiane The Sun, The Times, The Post e Wall Street Journal, la televisione Fox Television e la casa di produzione cinematografica 20th Century Fox. Inoltre è il proprietario della televisione satellitare Sky, che opera in Italia e nel Regno Unito. Attualmente è impegnato, di comune accordo con Steve Jobs, nella creazione di contenuti online a pagamento, anche su nuove piattaforme come il celebre tablet iPad di Apple, per veicolare e commercializzare l'informazione via Web. Vero Tycoon e Guru del sistema media mondiale ha sempre continuato a investire nelle attività di cui è proprietario: secondo la rivista Forbes, Rupert Murdoch si posiziona nel 2010 solo al 117esimo posto nella classifica degli uomini più ricchi al mondo.

11 gennaio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us