Scienze

La bici del futuro è di legno e un triciclo

Le ultime novità dall'hi-tech a due ruote.

La bicicletta sta diventando davvero il mezzo metropolitano, ecologico per eccellenza. Le ultime novità del mondo bici parlano verde e sfruttano il movimento del corpo.

“Creare bici di legno giova all'ambiente”

La bici diventa sempre più green - L'azienda americana Renovo è specializzata nella produzione di biciclette votate all'ecologia. Il telaio, parte principale nella bicicletta, sia per questioni di equilibrio che di peso, viene spesso realizzato in materiali super leggeri, come carbonio e alluminio. L'idea che è balzata in testa ai progettisti di Renovo è di costruire il telaio delle biciclette utilizzando come materia principale il legno. I vari modelli di telaio si differenziano, come i relativi omologhi in materiali compositi, per le intrinseche caratteristiche tecniche: più rigidi, flessibili, da corsa. Il legno, oltre ad essere un materiale altamente malleabile e dal ridotto peso, permette infatti, nelle sue enne composizioni, di costruire mezzi unici. Come la bici da città in laminato di bamboo.

Il triciclo che si guida col corpo - Una delle più interessanti proposte che arrivano dal Design dei cicli è il veicolo a 3 ruote progettato da David Parrott: si chiama Trimtab è un triciclo dotato di carena e ha una trazione integrale 3x3. E inoltre curva seguendo i movimenti del corpo, aumentando l'inclinazione del mezzo come avviene su una motocicletta in piega. Per i tornanti e le curve a gomito sono previste due leve idrauliche che aiutano a indirizzare l'anteriore.

11 giugno 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant'anni fa, l'uscita di scena di Stalin chiudeva il trentennio più nero della Russia comunista. Dalla presa del potere al Grande Terrore, agli orrori della Seconda guerra mondiale, ritratto di un protagonista assoluto del Novecento. E ancora: dalle conchiglie alle carte di credito, la storia dei pagamenti; una giornata con gli scribi, gli artigiani e gli operai egizi nell'antico villaggio di Deir el-Medina; Nadežda Andreevna Durova, la nobildonna che, travestita da uomo, si arruolò negli Ulani per combattere contro Napoleone.

ABBONATI A 29,90€

Ci siamo evoluti per muoverci e camminare, non per stare in poltrona. Per questo la vita sedentaria è causa di piccoli e grandi mali, dal dolore cervicale a quello alla schiena. Come combatterli? E ancora: gli abitanti della Terra sono aumentati di un miliardo in soli 11 anni, ma per mantenerci dovremo cambiare abitudini e consumi; la storia, ricostruita dalle analisi della mummia, di una donna vissuta in Egitto quasi 2.000 anni fa. Parlare da soli capita a tutti: si tratta di un fenomeno normale dovuto alla struttura del cervello, che pensa a parole.

ABBONATI A 31,90€
Follow us