Scienze

La "batmobile" di Peugeot stupisce Parigi

EX1 è in esposizione a Parigi.

Si chiama EX1 ed è un concept di Peugeot che si vedrà al prossimo Salone Internazionale di Parigi. Le sue linee futuristiche non sono un esercizio di design: servono a battere ben sei record mondiali.

“Sembra l'automobile di Batman, ma in realtà è un prototipo elettrico ad alte prestazioni”

Design in stile Peugeot - Il prototipo EX1 celebra i duecento anni della casa del leone: gli ingegneri francesi hanno voluto glorificare la lunga età del marchio inserendo nel veicolo a 4 route le soluzioni tecniche più estreme studiate dal produttore durante gli anni passati, ma mantenendo un certo family feeling: monoscocca in carbonio, porte che si aprono all'incontrario, abitacolo ridotto al minimo, retrotreno con sospensione a monobraccio (come sulle motociclette), pesi, forme e masse studiate per garantire la maggior penetrazione aereodinamica. Inoltre ricorda vagamente il Tumbler, la fantascientifica e indistruttibile automobile utilizzata da Batman ne “Il Cavaliere Oscuro”.

Cuore elettrico - Ma la tecnologia non si ferma solo agli esterni: dentro al cofano ruggiscono due potenti motori elettrici, che forniscono alla EX1 ben 340 CV. La potenza dei propulsori e la trazione 4 ruote integrali e la particolare aerodinamica hanno permesso al concept di barchetta francese di stracciare ben 6 record di accelerazioni da fermo. Certamente un bel biglietto da visita, con cui presentarsi al Salone di Parigi la prossima settimana.

Scopri la peugeot EX1

22 settembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us