Tutto pronto per il lancio dello Space Shuttle Atlantis previsto per domani dal centro aerospaziale di Cape Canaveral, in Florida. Dopo 25 anni di onorata carriera, va in pensione.
“La navetta partirà alle 20,20 circa ora italiana”
25 anni - Il conto alla rovescia è scattato. Dopo aver constatato l'assenza di problemi tecnici, i responsabili della missione fissato per venerdì 14 maggio, alle ore 14,20 ora locale, il lancio dell'Atlantis dalla base Kennedy Space Center di Cape Canaveral, in Florida. Ovviamente, se le condizioni atmosferiche reggono. L'Atlantis (in attività dal 1985) è uno dei cinque Space Shuttle costruiti dalla NASA, il quarto dopo disastro il disastro del Columbia nel 2003, e il terzo ancora in attività. Dopo questa missione, sono previsti ancora due lanci, uno per lo shuttle Discovery e uno per Endeavour, prima che il progetto Shuttle sia archiviato per sempre.
32 missioni - Il ritiro dello Shuttle Atlantis era previsto per il 2008, ma la Nasa decise di rimandarlo tra le stelle per tre missioni: una di supporto al telescopio spaziale Hubble, e due alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Anche quest'ultima missione (STS-132), la trentaduesima, ha come destinazione l'ISS. L'Atlantis, con il suo equipaggio composto da 6 astronauti (il comandante Ken Ham, il pilota Dominic Antonelli, Mike Good, Garrett Reisman, Steve Bowen e Piers Sellers), trasporterà 12 tonnellate di apparecchiature, comprese le batterie di alimentazione, un'antenna di comunicazioni e un radiatore per la stazione spaziale.