Scienze

L'origine della vita: dai ghiacci una risposta

Come si è formata la vita sulla Terra? È un enigma che gli scienziati non sono ancora riusciti a risolvere. In compenso, uno studio recente potrebbe dare una risposta definitiva a come NON si è...

L'origine della vita: dai ghiacci una risposta
Come si è formata la vita sulla Terra? È un enigma che gli scienziati non sono ancora riusciti a risolvere. In compenso, uno studio recente potrebbe dare una risposta definitiva a come NON si è formata. E lancia un allarme...

L'aumento della temperatura globale della Terra potrebbe liberare batteri intrappolati nel ghiaccio da milioni di anni (foto: © Kenyai).


Kay Bidle, della State University (New Jersey, Usa), e il suo staff hanno scoperto che i micro organismi intrappolati nei ghiacci polari possono essere scongelati e riportati in vita. Ma solo i più "giovani", ossia quelli estratti da carotaggi in strati di ghiaccio relativamente recenti (100.000 anni). Mentre per i più vecchi, estratti da strati che si sono formati in un ordine di tempo di milioni di anni (fino a 8), l'attività cellulare è compromessa dal Dna danneggiato.

Una coltura di batteri Deinococcus radiodurans. Questi batteri, detti "estremofili", sopravvivono ad altissimi livelli di radiazioni e temperature e ad altre condizioni estreme. Possono persino riparare il loro Dna. Ma questo basta a garantire loro la sopravvivenza in un viaggio di milioni di anni attraverso il cosmo?
(Foto: © SoulDirty)
Uccisi dalle radiazioni
Lo studio ha evidenziato come il deterioramento si manifesti in maniera esponenziale rispetto alla datazione presunta (è come se ogni milione di anni circa il Dna si spezzasse) e propone una interessante ipotesi. Secondo Bidle la causa più probabile di del danno profondo al Dna potrebbe essere l'azione delle radiazione cosmiche in un periodo in cui la Terra ne più era esposta. Se questo fosse dimostrato, la scoperta metterebbe in dubbio l'ipotesi della panspermia (secondo cui la vita sarebbe arrivata sulla Terra sotto forma di micro organismi trasportati dagli asteroidi), perché il cosmo è saturo di radiazioni ed è improbabile che micro organismi abbiano potuto attraversarlo senza esserne distrutti.

Surgelati pericolosi?
Fino a oggi gli scienziati non sapevano con certezza se i batteri intrappolati nei ghiacci polari potessero essere riportati in vita: non erano nemmeno certi di trovarne, nei ghiacci più vecchi. Alla luce degli studi di Bidle, la comunità scientifica si chiede ora se il Dna di micro organismi "surgelati" in epoche lontane (anche se relativamente recenti in relazione alle ere geologiche) non possa essere liberato negli oceani a causa dello scioglimento dei ghiacci, mescolandosi a quello di specie moderne e mutandolo.

(Notizia aggiornata al 22 agosto)

22 agosto 2007
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us