Scienze

L'identikit lo fa la Nasa

Non solo di spazio si occupano alla Nasa, a volte aiutano anche la polizia a catturare criminali e studiano sistemi avanzati che potrebbero essere applicati al campo medico: tutto grazie alle...

L'identikit lo fa la Nasa
Non solo di spazio si occupano alla Nasa, a volte aiutano anche la polizia a catturare criminali e studiano sistemi avanzati che potrebbero essere applicati al campo medico: tutto grazie alle loro avanzate tecnologie.

Sotto l'immagine ripresa durante un inseguimento con una telecamera della polizia, sopra quella trattata. Il guidatore è un dipendente dalla Nasa che si è prestato per la dimostrazione. (Ingrandisci l'immagine).
Sotto l'immagine ripresa durante un inseguimento con una telecamera della polizia, sopra quella trattata. Il guidatore è un dipendente dalla Nasa che si è prestato per la dimostrazione. (Ingrandisci l'immagine).

Carlie Brucia, una ragazza undicenne, sparisce domenica in Florida. Unico indizio, un filmato ripreso dalla telecamera di un autolavaggio. Mercoledì la ragazza non si trova ancora, ma il presunto aggressore è già in cella, scovato grazie alla Nasa.
Non è uno spot dell'agenzia spaziale americana, ma una storia vera che in questi giorni sta appassionando gli Stati Uniti. Come sono riusciti i tecnici della Nasa a scovare il colpevole? Per identificare un criminale ci vuole sempre almeno un testimone, ma in molti casi i testimoni non ci sono. Le uniche “testimoni” sono le telecamere di negozi, supermercati, distributori di benzina e molti luoghi pubblici.
Occhi sempre aperti. Nel caso di Carlie Brucia, le telecamere a circuito chiuso di un autolavaggio l'hanno vista mentre veniva avvicinata e portata via da un uomo in tuta da lavoro. Gli scienziati spaziali Paul Meyer e David Hathaway hanno analizzato per ore il video aumentando la qualità delle immagini grazie a un software chiamato VISAR (Video Image Stabilization and Registration), capace di ingrandire una foto fino al 1000 per cento, stabilizzare le immagini in movimento e migliorare i fotogrammi di bassa qualità e rendere chiari e leggibili anche i particolari più piccoli. E sono così riusciti a leggere i tatuaggi sul braccio dell'uomo e identificare una targhetta sulla tuta.
Viene dallo spazio. Inventato con l'unico scopo di analizzare i video con immagini di tempeste solari e di uragani mandate dai satelliti, negli ultimi anni Visar ha allargato i suoi orizzonti e ha aiutato la polizia statunitense a catturare una dozzina di criminali. Nel 2003 è stato utilizzato per studiare il video del lancio dello Space Shuttle Columbia e individuare le cause dell'incidente che costò la vita a sette astronauti. Sono allo studio anche eventuali applicazioni in campo medico-scientifico, come per l'osservazione del funzionamento del nostro sistema immunitario.

(Notizia aggiornata al 6 febbraio 2004)

5 febbraio 2004
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us