Scienze

L'hotel svedese che sembra un UFO

Tree Hotel è l'albergo che assomiglia a un'astronave.

È il sogno proibito di tutti i nostalgici della serie tv X-Files: dormire in un'astronave aliena. Le chance che entità extra-galattiche arrivino dallo spazio e ci affittino una stanza sono piuttosto scarse, così non ci resta che partire per la Svezia e alloggiare in un albergo che sembra un'astronave.

Avvistamenti in Lapponia - L'albergo “non identificato” ha in realtà un nome e si chiama Tree Hotel (http://www.treehotel.se/en/start) . Si tratta di una catena di alberghi, o meglio di casette tutte diverse costruite sugli alberi in un bosco di Harads nella Lapponia svedese. Un'idea curiosa che pare stia riscuotendo molto successo non solo tra gli ambientalisti convinti, ma anche tra coloro che vogliono semplicemente sperimentare qualche giorno letteralmente immersi nella natura.

Eco-compatibile - Tutte le casette, compresa quella a forma di UFO, sono costruire con materiali eco-compatibili, principalmente in legno, e posizionati sugli alberi a un'altezza di 4-6 metri. Un soggiorno spartano, è vero, ma non mancano una sauna - siamo pur sempre in Svezia - toilette e lavandino dotati di un sistema di carico e scarico dell'acqua amici della natura. Tutte casette misurano dai 15 ai 30 metri quadrati e divise in un ambiente notte e giorno. L'originale albergo Tree Hotel è aperto tutto l'anno, anche in inverno quando la temperatura esterna scende anche sotto i 30 gradi. Un pernottamento costa 360 euro a notte per due persone, colazione inclusa.

Edifici strani? guarda gli apple store nel mondo

5 settembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us