Scienze

L'esperimento più lungo della storia

Un solido può comportarsi da liquido? Sì, ma per accorgersene occorre tanta pazienza, come in questo esperimento inziato 85 anni fa.

L'esperimento più lungo della storia è iniziato nel 1927 in un laboratorio dell'Università del Queensland (Australia) ed è tutt'ora in corso. Il suo fine era, ed è ancora, quello di dimostrare le sorprendenti proprietà di alcuni materiali, per esempio la pece di catrame, una sostanza ottenuta dal catrame attraverso un procedimento chiamato deacquificazione, cioè la privazione dell'acqua.

Un solido che cola
La pece di catrame, in condizioni, normali, è abbastanza dura da poter essere rotta a martellate, ma basta concederle abbastanza tempo per scoprire che in realtà si comporta.... come un fluido. Anche se ad altissima viscosità.
Nel 1927 Thomas Parnell, un professore di fisica dell'ateneo australiano, fece sciogliere un pezzo di pece di catrame e la mise dentro un cono di vetro. La fece raffreddare, processo che durò per circa 3 anni, ruppe la punta del cono trasformandolo così in un imbuto, e aspettò.

Pazienza scientifica
8 anni dopo, nel 1935, la prima goccia di pece di catrame colò fuori dall'imbuto e dopo altri 9 anni nacque la seconda. Parnell registrò l'evento nei suoi appunti, ma non visse abbastanza per vedere la terza goccia, caduta nel 1954. L'esperimento venne dimenticato in un laboratorio polveroso fino al 1975 quando un altro fisico australiano, John Mainstone, decise di recuperarlo per farlo conoscere al mondo.
Oggi il curioso esperimento può essere seguito il diretta da questo link: l'ultima goccia, l'ottava, è colata il 28 Novembre del 2000, ma a causa di un malfunzionamento della telecamera nessuno è riuscito a vederla.
Prevedere quando cadrà la prossima è molto difficile: il ritmo della colata varia, anche se impercettibilmente, a seconda della temperatura esterna e con la progressiva diminuzione del peso del materiale contenuto nell'imbuto. Secondo Mainstone il prossimo "lieto evento" non sarà comunque prima del 2013.
L'esperimento è comunque ancora lontano dall'essere finito. «Se nessuno lo disturberà, durerà almeno altri 100 anni» conclude Mainstone.

6 febbraio 2012 Franco Severo
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us