Scienze

L'esercito usa inventa il chewing gum che pulisce i denti

E' un'invenzione dell'esercito Usa.

La notizia arriva dai centri di ricerca dell'esercito americano: non stanno preparando una nuova e terribile arma per il combattimento, ma una nuova chewing gum che aiuta a pulire i denti.

“Una speciale proteina attacca i batteri che favoriscono il placca”

Gomma per soldati - La gomma da masticare è storicamente parte integrante dell'attrezzatura militare. Anche se una sorta di gomma veniva masticata già dagli antichi Maya è nelle guerre del secolo scorso che un prodotto simile alle gomme dei nostri giorni veniva inserita nell'attrezzatura di ogni soldato, come sostanza in grado di aiutare a combattere nervosismo e stress. Ora i soldati USA potrebbero beneficiare di una nuova “cicca”, che è progettata per ripulire i denti quando, impegnati nelle missioni, non hanno la possiblità di accedere ad acqua, dentifricio e spazzolino.

Ingrediente attivo - A quanto pare il prodotto è sviluppato da un centro di ricerca militare, che sta eseguendo dei test sull'ingrediente attivo che è in grado di sostituire l'uso dello spazzolino. I ricercatori dell'US Army hanno sviluppato infatti una speciale proteina, la cui sigla in codice è KSL, che attacca i batteri che causano la placca e, di conseguenza, impedisce alla carie e ad altre affezioni della bocca, di formarsi e procreare.

Mal di denti - La ricerca è motivata dal Pentagono perché circa il 15% dei soldati impegnati in missione hanno sofferto per conclamate “emergenze dentistiche”, a causa dell'impossibilità di lavarsi con costanza i denti. La scoperta fa gola anche all'industria dolciaria e dell'igiene orale, in quanto potrebbe essere usata per sviluppare una nuova serie di prodotti per la pulizia dei denti.

guarda le invenzioni che ti danno i super poteri

11 novembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us