Scienze

L'eReader francese per letture di qualità "libro"

Sottile, leggero e buona qualità di lettura.

Un nuovo ebook reader francese si appresta a conquistare le librerie d'Europa è il Cybook Orizon del produttore d'oltralpe Bookeen: più leggero di un libro e sottile come la carta.

“Si può prenotare dal 25 di settembre: è un ebook reader sottile e multi-touch”

Annuncio online - Secondo il blog ufficiale del produttore, il nuovo Cybook Orizon sarà disponibile dapprima in Francia, dove è già prenotabile durante il corrente mese e, successivamente, in altri paesi europei, dove arriverà a metà ottobre. Il prezzo consigliato per la vendita sarà di 229,99 euro.

Sottile e leggero - Il nuovo eReader include uno schermo, che ha una risoluzione di 167dpi, è monocromatico in 16 livelli di grigio e include la tecnologia multi-touch “Caress touch ePaper”, che promette una leggibilità molto simile a quella della normale carta cellulosa e consente funzioni, come la sottolineatura e l'annotazione di punti chiave durante la lettura, con il semplice uso delle dita, dirattamente sul dipslay. E le dimensioni sono quelle di un normale magazine cartaceo: pesa meno di due etti e mezzo ed è alto appena 7,6 mm o, come affermano gli sviluppatori francesi, è: “il più sottile ebook reader al mondo”.

Caratteristiche e prestazioni - La connessione alla Rete per scaricare i titoli bibliografici e navigare sul Web è WiFi e Bluetooth, non esiste al momento una versione per la rete mobile 3G. Inoltre ha 2GB di memoria interna, con l'aggiunta della porta per le schedine microSD. Naturalmente può leggere diversi formati di file: Adobe PDF, TXT, pagine HTML e immagini in JPEG, GIF e PNG.

Scopri il meglio delle tv 3D

23 settembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us