Drogato come quello dei discotecari, il cervello delle scimmie perde importanti molecole.
![]() | ||
Due settimane dopo aver ricevuto l'ecstasy, il cervello delle scimmie scoiattolo trattate (a destra) dimostra una riduzione della serotonina, una molecola che trasmette i segnali nel cervello (le zone viola). © Science |
Neuroni bruciati. Un esame al cervello delle scimmie dopo alcune settimane ha dimostrato che erano state particolarmente colpite le zone del cervello in cui era presente la dopamina, una molecola che trasmette i segnali nel cervello. Sono stati colpiti anche i neuroni che contengono serotonina, un'altra molecola cerebrale, persino nell'animale che ha ricevuto solo due terzi della dose. Lo stesso esperimento è stato condotto anche su un'altra specie, il babbuino (Papio anubis) e i risultati sono stati quasi identici. Anche se ci sono alcune differenze tra i trattamenti cui sono state sottoposte le scimmie, e come gli uomini prendono la droga, lo studio mette in guardia dal pericolo di una perdita pesante di neuroni nel cervello degli utilizzatori di ecstasy.
(Notizia aggiornata al 28 settembre 2002)