Scienze

L'Australia è una miniera "d'oro" per l'hi-tech

Scoperta la più grande miniera di scandio.

Le “terre rare” sono diciassette elementi chimici utili in diverse produzioni hi-tech: dai veicoli ibridi ai superconduttori. Un ricco giacimento di scandio - uno di questi minerali - è stato recentemente scoperto in Australia.

“Lo scandio serve per produrre batterie a celle combustibili”

Fuel cell - Le cosiddette “terre rare” - presenti in diverse zone del pianeta - sono state scoperte per la prima volta in una miniera in Scandinavia. Lo scandio, nello specifico, serve per realizzare batterie a celle combustibili all'ossido solido utilizzate per generare elettricità da gas naturali o da carburanti rinnovabili. Il più grande giacimento di scandio è stato recentemente scoperto in Australia durante scavi nell’ex miniera di nickel di Greenvale alle porte di Townsville nella regione del Queensland del Nord.

Miniera d’oro - L’attuale prezzo sul mercato del raro elemento è di 5.000 dollari al chilogrammo e la società Metallica Metals è letteralmente seduta su una miniera d’oro. Andrew Gillies, amministratore dell’azienda, rivela che la quantità e la qualità dei depositi di scandio è impressionante. “Lo scandio” - spiega Gillies - “è presente in molte rocce, di solito in un rapporto da 5 a 15 parti per milione, mentre qui è mille volte più concentrato”. (sp)

1 novembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us