Scienze

L'allenatore elettronico che ti aiuta a fare gli esercizi corretti

Ti dice se lavori con la giusta postura.

I ricercatori tedeschi sviluppano un nuovo trainer elettronico che aiuta a raggiungere un oggettivo risultato durante l'allenamento: un allenatore virtuale che indica se si sta eseguendo l'esercizio fisico nella maniera giusta o sbagliata.

“ll personal trainer elettronico è in versione smartphone”

Invenzione tedesca - Senza necessitare di terapisti sportivi o esperti trainer personali, anche a casa propria è possibile raggiungere risultati ottimali. Almeno secondo l'ultima innovazione implementata dai ricerctori del Fraunhofer Institute tedesco, che hanno sviluppato uno speciale “assistente per il fitness” che agisce non solo sulle motivazioni, ma è anche in grado di mostrare come si deve svolgere nella maniera perfetta un determinato esercizio fisico.

Abiti coi sensori - Il nuovo assistente elettronico per il fitness è costituito da una tuta con sensori che colleziona le informazioni sui movimenti che esguono i muscoli di chi la indossa. La tuta trasmette i risultati su uno schermo della TV, di un computer o anche di uno smartphone e, durante gli esercizi, una speciale maglietta monitorizza anche il respiro dello sportivo. L'interfaccia sviluppata è focalizzata sullo specifico utente: analizza i dati e offre un feedback sul successo, o meno, dell'esercizio che il soggetto sta eseguendo.

Come un trainer personale - Il sistema è totalmente individuale e corrisponde alle necessità e ai bisogni di uno specifico utente. Infatti un trainer specializzato o un terapista sportivo come prima cosa implementa un programma di allenamento studiato sullo specifico soggetto, inserendo i dati all'interno dell'assistente elettronico.

Esercizio individuale - Tutti gli esercizi vengono registrati dalla tuta, che provvede a creare un Avatar, visibile sullo schermo, con l'obiettivo di condurre l'utente nella giusta esecuzione dell'esecizio fisico anche se è nel salotto della propria casa: il programma confronta i movimenti eseguiti e li compara con i dati del programma, proponendo al soggetto gli aggiustamenti della sua postura. L'obiettivo è far svolgere i corretti movimenti, ad esempio gli sportivi della terza età o chi necessita di una precisa riabilitazione fisica in conseguenza ad un trauma.

Scopri le invenzioni che ti danno i super poteri

10 febbraio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us