Scienze

Kinect mania: controlli Windows con un gesto

Controlli Windows con un semplice gesto.

Microsoft ha cambiato per sempre il modo di giocare ma non solo. Dopo aver rivoluzionato le console e detto addio a joystick e controller di ogni tipo, adesso Kinect ti fa usare il PC come non hai mai fatto prima. Scopri come puoi controllare una presentazione in PowerPoint con semplici movimenti delle mani o della testa.

1. Un sistema di controllo mai vistoKinect è una tecnologia di Microsoft per Xbox 360 che racchiude in sé una videocamera con risoluzione di 640 x 480 pixel, due sensori di profondità, un motore che regola l’inclinazione e un microfono multiarray. Questo permette di usare la console senza nessun controller.

2. Strumenti gratuiti per teGrazie al kit di sviluppo messo a disposizione gratuitamente da Microsoft, ora è possibile usare questa tecnologia con Windows. Il kit, al momento ancora in versione beta, è disponibile per sistemi a 32 bit e a 64 bit. Cosa aspetti a scaricarlo?

3. Cosa ti servePer usare il kit di sviluppo dovrai installare l’Sdk Direct, Visual Studio 2010 Express e Microsoft .NET Framework 4.0. Inoltre ti servirà il Kinect. Se usi il microfono interno avrai bisogno anche di Microsoft Speech Platform e il Kinect for Windows Runtime Language Pack.

4. Guide e tutorialAllo stesso indirizzo da cui hai scaricato il kit, troverai video tutorial, esempi di codice e di applicazioni per prendere velocemente confidenza con i nuovi strumenti. Per informazioni o problemi, sempre allo stesso indirizzo, potrai facilmente accedere al forum dedicato.

5. Un esempio divertenteOra che il tuo computer è pronto all’uso di Kinect, prova questa semplice estensione! Pietro Brambati, Developer Evangelist Microsoft, ti spiega come utilizzare al meglio PowerPoint grazie alle API di Kinect. Trovi tutte le istruzioni sul suo blog.

6. Gestire le slide di Power PointCon poche righe di codice è possibile infatti far riconoscere al tuo PC due semplici gesti: per mandare avanti e indietro le slide di una presentazione con il movimento della mano destra e di quella sinistra.

6 ottobre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us