Scienze

Kilauea: eruzione esplosiva per il vulcano hawaiano

All'alba di giovedì 17 maggio dalla sommità del vulcano si è elevata una colonna di ceneri di oltre 9 mila metri, mentre dal cratere venivano scagliati massi roventi grandi come elettrodomestici.

Alle prime luci dell'alba di giovedì 17 maggio, alle 4:15 ora locale, una violenta esplosione dalla sommità del Kilauea (Hawaii) ha scagliato una colonna di ceneri vulcaniche alta 9.144 metri in atmosfera, mentre dal vulcano fuoriuscivano blocchi di roccia lanciati nei dintorni come proiettili.

L'evento, che era stato più volte predetto negli ultimi giorni, non ha causato pericoli né danni alle persone: anche il personale scientifico e le autorità che vigilano sulla sicurezza nel Parco Nazionale del vulcano erano già stati evacuati.

Le prime informazioni. Secondo la United States Geological Survey (USGS), l'eruzione esplosiva, che ha scaraventato massi anche di 60 cm di diametro a centinaia di metri di distanza, sarebbe avvenuta dal cratere Halema'uma'u, all'interno della caldera sommitale del vulcano. L'imponente muro di ceneri si è diretto in direzione nordest, ma l'emissione è stata di breve durata.

Dalla fessura continua a fuoriuscire materiale che si erge per circa 3.670 metri di altezza, e sono attese in qualunque momento altre attività di tipo esplosivo, che potrebbero produrre proiettili balistici di roccia ardente come quelli già scagliati.

Il pennacchio di ceneri e vapore a forma di incudine, visto da qualche decina di km di distanza. © USGS

Le cause. L'evento esplosivo si è probabilmente verificato perché i livelli di lava presenti nel cratere si sono rapidamente ridotti nelle ultime settimane, fino a raggiungere il livello delle acque sotterranee. L'interazione tra acqua e lava genera vapore che si accumula alla base del condotto vulcanico; allo stesso tempo, il materiale che frana dalle instabili pareti della montagna può creare un effetto "tappo", facilitando l'accumulo di vapore al di sotto dei massi.

Quando la pressione raggiunge livelli esplosivi, ci si possono aspettare eventi altamente energetici come questo. Nel complesso, si parla di eruzioni di tipo freatico, caratterizzate dall'interazione tra la lava a temperature estreme e l'acqua sottostante.

Gas velenosi. Le autorità hanno avvertito i residenti della possibilità che la nuova colonna di ceneri possa aggravare condizioni respiratorie già critiche. Particolarmente temuto è anche il vog - l'inquinamento vulcanico che si genera quando l'anidride solforosa emessa dalla montagna interagisce con il vapore acqueo e con l'ossigeno presenti nell'aria. Questo secondo problema sarebbe stato segnalato nella comunità di Pahala, a sudovest del Kilauea.

18 maggio 2018 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us